Piccoli impianti a legna e polveri fini
L’energia del legno è rispettosa del clima, è indigena, rinnovabile e molto disponibile alle nostre latitudini, senza alcun rischio di sovrasfruttamento. Il suo utilizzo è in rapida ascesa in Svizzera. Tuttavia i piccoli impianti casalinghi come camini e stufe, soprattutto se vecchi o gestiti male, possono causare l’emissione di quantità rilevanti di polveri fini.
Test: spazzolini elettrici, rendono il sorriso smagliante
Vengono valutati diversi tipi di spazzolini elettrici per cercare di capire quale è l’apparecchio più adatto per ogni consumatore. Le differenze sono più ridotte di quanto i proclami sulle confezioni di alcuni prodotti lascino intendere (“ultrasonico”, etc). Nessun prodotto di quelli presi in esame è del resto risultato scadente.
Telefonia: consumatori più protetti, anche grazie al filtro
L’Ordinanza di applicazione della Legge sulle telecomunicazioni emanata il mese scorso dal Consiglio federale risponde a numerose richieste delle organizzazioni dei consumatori che da anni chiedevano misure adeguate per correggere i problemi concernenti la telefonia che ognuno di noi si trova ad affrontare nel quotidiano. Questa decisione del Consiglio federale è il risultato di una lunga battaglia dell’Alleanza delle organizzazioni dei consumatori di cui l’ACSI fa parte insieme ai colleghi di FRC e Konsumentenschutz.
Come far durare più a lungo i dispositivi digitali
Visto che dobbiamo restare di più a casa e in molti casi dobbiamo anche lavorare da casa, i nostri telefonini, tablet, computer, smartwatch e altri dispositivi digitali sono maggiormente sollecitati. Li usiamo più a lungo e più intensamente, e quindi c’è il rischio che si consumino in fretta, specialmente quelli a batteria. In questi tempi incerti, comprarne di nuovi può essere un problema: meglio cercare di farli durare il più possibile. Paolo Attivissimo ci rivela qualche trucco.
Che pesci pigliare - consigli per la gestione di un acquario
Spesso i pesci, meravigliosamente colorati, vengono acquistati come elemento d’arredo, o come soluzione quale animale da compagnia per accontentare i figli. C’è chi, invece di accendere la TV, si rilassa guardandoli nuotare placidi. Ma anche i pesci hanno bisogno di cure, e l’impegno che richiede il mantenimento di un acquario non va sottovalutato.
Più trasparenza per gli animali, ma anche per gli umani
È opportuno e giusto, come vuole il Consiglio federale, che ci sia una dichiarazione obbligatoria sui modi di produzione di certi beni (alcuni natalizi) derivati dagli animali, sarebbe però anche giusto indicare accanto al prezzo di un prodotto qual’è il suo “costo sociale”, sostiene Silvano Toppi.