domenica 20 dicembre 2020.
Vini biodinamici di Marcel Zanolari, Casa vinicola La Torre, Poschiavo
ATTESTAZIONE DI ECCELLENTE QUALITÀ AI CONCORSI CERVIM E PIWI
Grandi soddisfazioni hanno riservato al viticoltore poschiavino Marcel Zanolari il CERVIM 2020, il concorso internazionale dei vini di montagna prodotti con vitigni autoctoni e secondo i canoni della biodiversità e il Concorso internazionale PIWI per vini da vitigni resistenti ai parassiti.
Con il suo vino Vagabondo Bianco 2019, nato da vitigni resistenti ai parassiti (PIWI) nelle sue vigne a Bianzone (zona di frontiera Val Poschiavo-Valtellina), ha raggiunto nell’ambito del concorso internazionale PIWI il punteggio eccezionale di 93 punti. La produzione biodinamica di Marcel Zanolari è controllata e certificata da Bioinspecta/BioSuisse (Svizzera) e da Demeter (Svizzera e Italia).
Marcel Zanolari è stato protagonista anche nel concorso Cervim, superando ben due volte il muro dell’eccellenza dei 90 punti e ottenendo in tal modo due distinzioni d’oro con lo Sforzato Le Anfore 2011 e con il Vagabondo Bianco 2019. La premiazione è avvenuta recentemente a Milano nel Palazzo Giureconsulti.
Queste importanti distinzioni giungono alla fine di un anno in cui Marcel Zanolari e con lui la Casa vinicola La Torre di Poschiavo hanno conseguito anche l’ambito Premio d’oro alla sostenibilità 2020 di Idée Suisse. È purtroppo stato anche l’anno in cui si è dovuto rinunciare a una dozzina di esposizioni in tutta la Svizzera.
La Casa vinicola La Torre, che offre i suoi prodotti direttamente al cliente, guarda tuttavia con ottimismo al futuro, grazie proprio alle attestazioni di eccellente qualità.
|