martedì 5 gennaio 2021.
Programma agglomerato di Coira, presentazione in settembre
(ats) Estensione dei percorsi ciclabili, in particolare per la
mobilità quotidiana tra Rhäzüns (GR) e Maienfeld (GR), nonché
valorizzazione compatibile con gli insediamenti di tratti stradali
molto trafficati all’interno degli abitati. Sono queste le
principali misure del programma d’agglomerato (PA) di quarta
generazione di Coira in vista della sua presentazione il 15
settembre prossimo. Lo indicano oggi in una nota le autorità
retiche.
Tra gli altri provvedimenti contenuti nel nuovo agglomerato della
capitale grigionese, vanno segnalati anche le ottimizzazioni
intorno alle stazioni ferroviarie per garantire un cambio
efficiente tra vettori di traffico e gerarchie di rete, come pure
il collegamento trasversale in direzione Schanfigg (St. Luzibrücke)
e la corsia di preselezione per svoltare a sinistra sul Rosenhügel
a Coira.
Il perimetro del nuovo agglomerato di Coira comprende le regioni di
Imboden, Plessur e Landquart e quindi anche i relativi comuni. In
conformità alle direttive della Confederazione - che partecipa al
finanziamento di misure per il miglioramento dell’infrastruttura
stradale nelle città e negli agglomerati - il nuovo PA della
capitale grigionese si concentra sui temi quali insediamento,
paesaggio e traffico.
L’iter amministrativo prevede ora una consultazione presso i
comuni, le regioni e i servizi specializzati del cantone, la
presentazione del programma alla Confederazione sulla base di un
decreto governativo, prima della sua pubblicazione definitiva a
metà settembre.
|