lunedì 18 gennaio 2021.
St. Moritz: scoperto focolaio della nuova variante Covid
(ats) A St. Moritz è stato scoperto un focolaio della nuova variante del
coronavirus: le autorità sanitarie hanno reagito mettendo due
alberghi in quarantena (con test a tappeto per ospiti e personale),
chiudendo le scuole e sospendendo i corsi di sci, nonché
introducendo l’obbligo della mascherina su tutto il territorio
comunale.
I provvedimenti sono stati adottati su ordine dell’Ufficio
cantonale dell’igiene pubblica dopo che nei due hotel in questione
sono emersi "circa una dozzina" di casi di virus mutato, informa il
Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità in un comunicato
odierno. Domani sarà inoltre promosso un test a tappeto su tutta la
popolazione, che sarà eseguito in modo analogo a quanto fatto
nell’ambito del progetto pilota realizzato in dicembre. L’autorità
cantonale invita caldamente gli abitanti del comune engadinese a
parteciparvi.
Gli istituti scolastici e le scuole per l’infanzia rimarranno
chiusi a tempo indeterminato. Le scuole di sci devono pure
interrompere la loro attività, mentre viene raccomandata la
sospensione delle altre attività associative sportive a livello
giovanile. Chi si muove nel territorio del comune sarà inoltre
tenuto a indossare la mascherina.
L’Ufficio dell’igiene pubblica si dice preoccupato: la variante
mutata del virus viene ritenuta significativamente più contagiosa
di quella finora circolante. "L’autorità raccomanda vivamente ai
residenti e agli ospiti di astenersi da ogni inutile contatto con
altre persone e di osservare costantemente le norme igieniche e di
distanza", si legge nella nota.
Grazie alla strategia dei test e all’esperienza acquisita con il
progetto pilota l’ufficio cantonale considera di essere in grado di
attuare rapidamente misure mirate contro la diffusione del
coronavirus mutato a St. Moritz. Il cantone è in stretto contatto
con il comune e, se necessario, adotterà ulteriori misure.
|