martedì 19 gennaio 2021.
Epidemia: no aiuti statali specifici per grosse manifestazioni annullate
(ats) Il Governo retico non prevede di stanziare aiuti statali
specifici per le grandi manifestazioni (Forum economico mondiale,
Coppa Spengler, ecc.) che avrebbero dovuto tenersi nel Cantone e
che hanno dovuto essere annullate a causa della pandemia di
coronavirus. Le autorità grigionesi preferiscono coordinarsi con la
Confederazione prima di adottare provvedimenti cantonali
aggiuntivi.
Così ha risposto oggi l’esecutivo retico a un atto parlamentare
inoltrato dal landamano di Davos e granconsigliere del PS, Philipp
Wilhelm, e firmato da oltre la metà dei 120 membri del Parlamento
grigionese. Wilhelm chiedeva al Cantone di adottare misure volte ad
attenuare le perdite di introiti dovute all’annullamento di grandi
manifestazioni e congressi e, se necessario, di creare le basi
giuridiche indispensabili al riguardo.
L’esecutivo si è detto consapevole che l’annullamento di grandi
manifestazioni - come l’incontro annuale del WEF 2021, che si
svolgerà a Singapore anziché a Davos, della Spengler 2020 e, per la
seconda volta consecutiva, della maratona engadinese di sci di
fondo o altri grandi eventi come la HIGA - comporti conseguenze
pesanti per le destinazioni turistiche interessate in quanto ne
conseguono cali sensibili del numero di pernottamenti e nel settore
della ristorazione.
Tuttavia, nella sua risposta pubblicata oggi, il Governo retico
sottolinea come Confederazione e il Cantone abbiano messo a
disposizione diversi strumenti (indennità per lavoro ridotto e per
perdita di guadagno, fideiuissioni solidali, fondo cantonale per i
casi di rigore) per dare un sostegno economico alle aziende, anche
nei settori del turismo e della cultura.
Oltre a questi strumenti intersettoriali, la Confederazione ha
predisposto ampi pacchetti di aiuti settoriali per lo sport, la
cultura, i trasporti pubblici nonché il settore aeronautico. Ad
esempio l’Hockey Club Davos e la Coppa Spengler beneficiano di
sostegno grazie al pacchetto di stabilizzazione e al pacchetto di
aiuti della Confederazione per lo sport professionistico.
Secondo il Governo, è "fondamentale che provvedimenti cantonali
aggiuntivi vengano coordinati con la Confederazione. Occorre
continuare a mirare a soluzioni nazionali cofinanziate dalla
Confederazione. Non è opportuno che un Cantone proceda in via
unilaterale e non coordinata, soprattutto in vista del 2021". Per
tutti questi motivi, l’esecutivo retico chiede al Gran Consiglio di
respingere l’atto parlamentare.
|