domenica 31 gennaio 2021.
Boom di visitatori nel Parco Nazionale Svizzero
(ats) Nella scorsa estate il Parco Nazionale Svizzero in Engadina
ha registrato più visitatori che in qualsiasi altro periodo degli
ultimi dieci anni. La gente è giunta in massa anche a causa della
pandemia da Covid-19.
Sono circa 150’000 le persone che hanno visitato il Parco Nazionale
durante la scorsa estate. Lo afferma il responsabile delle
comunicazione Hans Lozza. Nel comunicato l’amministrazione
scrive che, grazie ai sondaggi effettuati fra gli ospiti, ora si sa
come e quanto il Covid-19 abbia influenzato il turismo del Parco
Nazionale Svizzero.
Senza la pandemia il 20% delle 1’200 persone intervistate ha detto
che non si sarebbe mai recato al Parco Nazionale. Circa la metà ha
detto che il Covid-19 ha giocato un ruolo importante nella
decisione di visitarlo, mentre i partecipanti al sondaggio fra i 21
e 40 anni sono rimasti particolarmente attratti dal paesaggio
naturale engadinese.
La provenienza svizzera dei visitatori ha raggiunto quota 92%.
Solitamente la percentuale degli stranieri si aggirava sul 20%.
|