giovedì 4 febbraio 2021.
Promozione delle lingue: GR: creato l’ufficio per un’amministrazione plurilingue
(ats) All’insegna del motto "Forti nella diversità" nei settori
della lingua e della cultura, il Governo dei Grigioni comunica oggi
l’istituzione del servizio "Amministrazione plurilingue". La misura
mira a rafforzare il plurilinguismo nell’amministrazione cantonale.
In seno al Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione
dell’ambiente (DECA) sono stati elaborati sette campi d’azione che
contengono un’ottantina di misure. I temi spaziano
dall’amministrazione cantonale plurilingue alla formazione, dal
settore gestionale governativo ("governance") ai media e alla
digitalizzazione, dall’identità linguistica al principio di
territorialità, per finire con la collaborazione intercantonale.
Una parte di queste misure saranno attribuite alle singole
organizzazioni linguistiche e ad altre istituzioni che non fanno
parte dell’Amministrazione.
Il comunicato odierno precisa che "Le organizzazioni linguistiche
(Pro Grigioni Italiano, Lia Rumantscha, Valser Vereinigung
Graubünden, ecc.) continueranno a ricoprire un ruolo importante per
quanto riguarda la promozione delle lingue minoritarie cantonali".
Il nuovo servizio di coordinamento creato dal Governo retico si
chiama "Amministrazione plurilingue" e farà parte del DECA. Il
nuovo ufficio è chiamato innanzitutto a fornire sostegno ai servizi
dell’Amministrazione cantonale nella fase di messa in atto di
quanto prescritto dalla legislazione sulle lingue. Inoltre potrà
fornire consulenza a operatori esterni, come i comuni e le regioni,
e svilupperà altre misure per migliorare la presenza del
plurilinguismo.
Il progetto rientra nel programma di Governo 2021-2024. È stato
sviluppato da un gruppo di lavoro composto da diversi servizi
cantonali e dalla Cancelleria dello Stato, con l’accompagnamento di
una società specializzata esterna.
|