giovedì 25 febbraio 2021.
GR: Il Premio grigionese per la cultura 2021 va a Leo Tuor
(ats) Il Governo dei Grigioni ha conferito il Premio grigionese per
la cultura 2021 allo scrittore Leo Tuor. Un premio di
riconoscimento va alla ballerina mesolcinese Mara Capelli e uno di
incoraggiamento alla regista-attrice valposchiavina Chiara
Balsarini.
Nel suo comunicato odierno il Governo retico spiega che il premio
di 30’000 franchi va allo scrittore sursilvano di Sumvitg (GR)
perché "grazie alla sua attività, arricchisce il mondo letterario
con storie avvincenti e ricche di fantasia. I suoi occhi attenti,
le sue conoscenze culturali e la sua voglia di creare invenzioni e
di fare esperimenti formali offrono ai lettori un quadro variegato
della Surselva e dei contesti di vita nello spazio alpino."
Il 62enne Leo Tuor ha studiato filosofia, storia e letteratura a
Zurigo, Friburgo e Berlino. Fra i numerosi riconoscimenti già
conseguiti, spiccano il premio svizzero Schiller (2007) e il premio
grigionese per la letteratura (2009).
6 premi di riconoscimento e 5 di incoraggiamento
Il Governo ha assegnato inoltre sei premi di riconoscimento e
cinque premi di incoraggiamento. Ad ogni premiato va un assegno di
20’000 franchi.
Per il loro impegno culturale profuso per tanti anni, ottengono un
riconoscimento la ballerina di Roveredo Mara Capelli, il fotografo
di Malans Ralph Feiner, i musicisti di Haldenstein Vera Kappeler e
Peter Conradin Zumthor, l’entomologo di Ilanz Jürg Schmid,
l’associazione e fondazione Valendas Impuls e il musicista di Ardez
Curò Mani.
Il Governo dei Grigioni ha deciso inoltre di incoraggiare
l’attività culturale della regista-attrice di Brusio Chiara
Balsarini, dell’artista di Sagogn Andriu Deplazes, della musicista
di Tschlin Sara Bigna Janett, dell’artista di Coira Valentina
Minnig e del musicista di Domat/Ems Gian Stecher.
Misure di protezione anticovid permettendo, i premi saranno
consegnati in occasione di una cerimonia prevista per il 28 maggio
2021 a Sumvitg.
|