• 17367 Colazione con i papà in biblioteca
  • 17345 Antonio Caprarica torna a Grono
  • 17329 Che fisico!
  • 17263 I soliti ... maleducati!
Comunicati
martedì 30 marzo 2021.
Il «Gri-cettario», un progetto della Pgi dedicato alle pietanze tipiche del Grigionitaliano

Da qualche settimana ha preso avvio il progetto «Gri-cettario – pietanze tipiche del Grigionitaliano», con il quale la Pgi intende dare spazio a piatti tipici del Grigionitaliano, combinando la tradizione con l’innovazione, attraverso una serie di video ricette.

Le cucine di alcune/alcuni cuoche/cuochi (professionisti o appassionati) del Grigionitaliano diventano uno spazio condiviso, a partire dal quale si cercherà di svelare i segreti di quelle ricette tipicamente attinenti alla tradizione popolare locale, rielaborando in chiave moderna una versione facilmente replicabile da tutti. Le ricette sono commentate e spiegate nel dialetto del luogo, in modo da stimolare e tramandare le parole che spesso accompagnano e descrivono i piatti. Ogni ricetta è inoltre dotata di una nota storica e sottotitoli in italiano, al fine di garantirne la comprensione.
Solitamente per le pietanze ‘di un tempo’ si usavano prodotti genuini e sostenibili, quindi l’intero progetto intende rivalutare quanto è possibile ottenere con “materie prime” o con alimenti a ridotto impatto ambientale e arricchire le nostre abitudini culinarie a volte impoverite dalla frenesia moderna.
Tutte le ricette, anche quelle dedicate al Moesano, sono visibili sul nostro sito all’indirizzo: https://www.pgi.ch/it/news/gri-cett...

top

Le religioni sono strade diverse che portano allo stesso punto. Che importa se facciamo strade diverse, finché raggiungiamo tutti la stessa meta?

Gandhi

 
Sponsors