venerdì 9 aprile 2021.
La campagna di vaccinazione entra nel vivo
(ats) Nei Grigioni la campagna di vaccinazione contro il Covid-19
sta progredendo in modo più veloce del previsto. Grazie alla
consegna di quantità maggiori di vaccino, entro la fine di giugno,
tutti coloro che lo desiderano potranno essere vaccinati.
"Ora si parte decisi con la vaccinazione", ha dichiarato oggi a
Coira in conferenza stampa il medico cantonale Marina Jamnicki. Per
la prossima settimana è infatti prevista una consegna di circa
15’000 dosi di vaccino, mentre entro la fine di giugno 2021, il
Cantone dei Grigioni prevede di riceverne altre 184’000.
Questa quantità di vaccino dovrebbe bastare per tutti i quasi
200’000 abitanti dei Grigioni che vogliono essere vaccinati.
Secondo i sondaggi attuali, ha aggiunto Marina Jamnicki, si
presuppone che sia circa la metà della popolazione. Per il momento
i bambini e gli adolescenti fino a 16 anni non saranno vaccinati.
"Stiamo affrontando una campagna importante", ha sottolineato
Jamnicki. Decine di migliaia di persone saranno vaccinate negi
appositi centri regionali. Le strutture saranno potenziate e in
parte ampliate. Inoltre, anche i medici di famiglia saranno
coinvolti nella campagna di vaccinazione.
Vaccinazione secondo l’età
In vista delle prossime immunizzazioni di massa, il cantone sta
adeguando il suo programma. Per la popolazione inferiore ai 65 anni
l’ordine di vaccinazione seguirà un priorità in base all’età. Nel
contempo le persone saranno considerate anche in base al grado di
rischio di contrarre una malattia grave. Di regola vale "il più
vecchio prima del più giovane".
Il medico cantonale spiega che durante il periodo della pandemia è
emerso che il rischio di contrarre gravi malattie coronariche
aumenta gradualmente in base all’età. Analogamente succede per
quanto riguarda le malattie croniche.
Il personale sanitario gode di un accesso preferenziale alla
vaccinazione e da oggi sono aperte le preiscrizioni. Anche le
persone oltre i 45 anni possono procedere ad una preiscrizione.
Revoca di indossare la mascherina in 5a e 6a
Sul fronte scolastico ci sono buone notizie per gli alunni della 5a
e 6a classe elementare nei Grigioni. Nelle scuole che partecipano
ai test regolari, a partire dal 12 aprile prossimo gli scolari non
dovranno più indossare la mascherina. Ciò non vale tuttavia per gli
insegnanti e l’altro personale scolastico.
Il provvedimento viene revocato grazie agli effetti positivi della
strategia di test cantonale. L’esecutivo retico afferma che i test
settimanali nelle scuole sono uno strumento efficace per
individuare in tempi rapidi le persone infettate e interrompere in
tal modo le catene di contagio. Dopo circa un mese dall’adozione di
questa metodologia su tutto il territorio cantonale, oltre il 95
per cento delle scuole dell’obbligo grigionesi partecipa ai test.
|