martedì 20 aprile 2021.
Parchi nazionali: quello svizzero fra in più protetti al mondo
(ats) Il Parco Nazionale Svizzero è ora considerato uno dei meglio
protetti del mondo. Oggi è diventato il primo sito svizzero sulla
"Lista verde" dell’Unione Internazionale per la Conservazione della
Natura (IUCN).
La Green List dell’IUCN comprende aree protette e conservate (AAPP)
gestite in modo equo ed efficace e tali da garantire risultati di
conservazione, spiega Bruno Oberle, ex capo dell’Ufficio federale
dell’ambiente (UFAM).
Si tratta di uno standard riconosciuto a livello mondiale che
comprende una serie di indicatori per identificare i siti che
forniscono validi risultati di conservazione della natura nonché
servizi culturali, ecosistemici e benefici sociali associati.
Attualmente corrispondono a questo standard un totale di 59 riserve
naturali di 16 paesi.
Bruno Oberle sottolinea che queste zone hanno un ruolo molto
importante "per fermare la drammatica perdita di biodiversità" e
per raggiungere l’obiettivo di mettere sotto protezione circa il
30% della superficie mondiale entro il 2030.
Il Parco Nazionale Svizzero è stato istituito poco più di un secolo
fa nel cantone dei Grigioni: in Engadina e nella Val Monastero.
L’IUCN apprezza la rigorosa protezione dell’area con le sue foreste
e le zone alpine e subalpine. Il Parco nazionale è anche una
riserva della biosfera dell’UNESCO. Ospita numerose specie
minacciate di estinzione.
Oltre al Parco Nazionale Svizzero sono state aggiunte alla Green
List due nuove zone italiane e sette nuove aree in Francia, che è
il paese con il maggior numero di aree nella "Lista verde"
dall’IUCN. Inoltre è stato rinnovato lo statuto per quattro zone
italiane e della Corea del Sud.
Circa 500 siti di decine di paesi sono in lizza per entrare nella
Greeen List dell’IUCN.
|