• 17997 Sporcizia ... fuori posto!
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Lettere dei lettori
lunedì 26 aprile 2021.
Gestione della vaccinazione anti-Covid 19 in Mesolcina.
di Paolo Annoni

Dopo essere uscito praticamente indenne, quindi senza alcun strascico dalla seconda vaccinazione anti Covid19 mi sento in dovere di esprimere i miei ringraziamenti alle persone che sono state e che sono tutt’ora attive al centro di Cama nello svolgimento di questo delicato e difficile compito.

Alle nostre latitudini non si era mai visto nulla di simile e quindi per gli operatori sul campo, pur essendo competenti ed esperti, la gestione non è e non sarà assolutamente semplice o priva di rischi o incognite.
Allestire un dispositivo che incide direttamente sulla salute delle persone e realizzarlo concretamente rappresenta delle difficoltà e degli ostacoli oggettivi e considerevoli. Gli addetti di tutti i livelli sono stati confrontati dapprima nel dover creare dal nulla una struttura logistica, gestire l’informazione e un’organizzazione efficiente che deve accogliere in breve tempo svariati strati della nostra popolazione, il tutto nel massimo rispetto delle disposizioni sanitarie e di sicurezza.
La scarsità iniziale delle forniture di vaccino, non da ascrivere agli addetti locali o cantonali, non ha agevolato il compito a nessuno ma ha accentuato la pressione anche psicologica su chi opera nelle strutture.
Gestire una campagna di tali proporzioni, mai collaudata sino ad oggi, è umanamente comprensibile che poteva e potrà avere anche qualche disguido o imprevisto.
A mio modo di vedere tutta la gestione del centro di Cama al quale mi sono recato per me e ove ho accompagnato diverse altre persone ha funzionato e funzionerà in modo egregio e organizzato anche in futuro.
Un particolare ringraziamento va al Capo dello Stato Maggiore, col Monticelli e ai suoi collaboratori, alle infermiere tutte, che si sono prodigate in modo cordiale, professionale e instancabile nelle iniezioni.
Grazie alla Protezione Civile che ha svolto in modo ineccepibile il suo compito e ha garantito il flusso di informazioni alle popolazioni e a tutti gli altri collaboratori, non meno importanti, che hanno agito dietro le quinte.

Un dovuto ringraziamento va esteso anche alle persone operanti presso il Dipartimento cantonale di Sanità, alla Protezione Civile, in primis al medico cantonale di Coira che si sono attivati senza risparmi e senza alcun protagonismo nella gestione della pandemia e non hanno lasciato soli le periferie ma le hanno supportate già dall’inizio.
Ora la parola o meglio l’affidabilità e l’efficacia dei vaccini passa ai ricercatori e scienziati che in tempo record hanno saputo sviluppare un siero che dovrà salvare milioni di individui.

top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors