mercoledì 28 aprile 2021.
GR: l’assicurazione immobili riduce i premi dal 2022
(ats) L’Assicurazione dei fabbricati dei Grigioni (GVG) ha chiuso
anche il 2020 con un utile di diversi milioni di franchi e ora
vuole abbassare i premi a partire dall’anno prossimo ed eliminare
lo svantaggio per gli edifici in legno.
Il 2020 si è concluso con un utile di 26,6 milioni di franchi, in
seguito a guadagni in Borsa e a un numero di danni
significativamente inferiore al previsto, precisa un comunicato
odierno della GVG.
Dopo che negli ultimi anni i risultati operativi si sono di volta
in volta rivelati negativi, nel 2020 è stato realizzato un utile
operativo di 5,76 milioni di franchi. Il risultato relativo ai
danni è molto soddisfacente. Invece dei 20,1 milioni preventivati
in base alla media decennale, si sono verificati danni soltanto per
12,4 milioni, di cui 9 inerenti al fuoco e 3,4 per i danni della
natura, aggiunge il comunicato.
La compagnia di assicurazione degli edifici ha anche sostenuto
spese a causa della pandemia di coronavirus. Per sostenere
l’economia retica ha rinunciato al 100% dei premi assicurativi del
2021, di circa 25 milioni di franchi, che sono stati coperti con
l’utile del 2019, che ammontava a 52,5 milioni.
Visti gli ultimi profitti, la GVG sottolinea di avere abbondanti
riserve nonostante la cancellazione di milioni di franchi. Sono
addirittura al limite massimo consentito dalla legge. La compagnia
vuole quindi ridurre permanentemente i suoi premi. Per il 2022,
chiede al governo cantonale una riduzione a lungo termine da 19
centesimi a 17 centesimi per 1000 franchi di somma assicurata.
I premi per gli stabili in legno dovrebbero diminuire ancora di
più, poiché la classe assicurativa per questo genere di costruzioni
sarà abolita. In futuro sarà in vigore un premio standard per tutti
gli edifici, di 17 centesimi invece dei 39 attuali.
|