• 17345 Antonio Caprarica torna a Grono
  • 17329 Che fisico!
  • 17263 I soliti ... maleducati!
Lettere dei lettori
giovedì 6 maggio 2021.
STARLEGGIA: a 120 anni dalla tragedia al Passo del Bardan in Val San Giacomo
di Pietro Scaramella

Il 10 maggio p.v. ricorrono 120 anni di un’immane tragedia che ha segnato la storia di un paese, Starleggia e, in particolare, di otto sue famiglie ivi residenti.

Terminato il lavoro, otto uomini partirono da Mesocco (Svizzera) per far ritorno a casa, attraverso il passo del Bardan (2547 s.m.). Furono tutti tragicamente travolti da un’immensa valanga e ritrovati solamente nei giorni successivi da alcuni compaesani che, ripercorrendo la stessa strada, rientravano in paese.

Lasciavano sei vedove e ventidue bambini in tenera età. Uno di essi, vedovo da poco con due gemelli di 14 mesi circa, un altro da poco coniugato che a breve sarebbe diventato papà ed un terzo celibe.

Tanto fu drammatica la situazione altrettanto furono le iniziative di generosità e di solidarietà di qua e di là del confine, come testimoniato dalla stampa dell’epoca.

E’ a disposizione un’accurata documentazione in merito per un eventuale sviluppo dell’argomento.

Starleggia, 4 maggio 2021

top

Le religioni sono strade diverse che portano allo stesso punto. Che importa se facciamo strade diverse, finché raggiungiamo tutti la stessa meta?

Gandhi

 
Sponsors