venerdì 14 maggio 2021.
Annullamento festeggiamenti e programma culturale giornata dei mulini a Braggio.
Il comitato organizzatore, a malincuore, ha deciso di annullare il programma generale per la giornata svizzera dei mulini prevista tra Arvigo e Braggio. Sabato 15 maggio sarà in funzione unicamente il mulino, dalle 10 alle 16, il negozio e i punti di ristoro saranno aperti con le terrazze negli orari abituali.
Nella giornata di mercoledì 12.5 il gruppo organizzatore della giornata svizzera dei Mulini si è riunito per valutare la situazione e le premesse per lo svolgimento del programma generale e delle attività previste nel corso della giornata.
Le previsioni meteo incerte, le temperature basse per la stagione, le disposizioni anticovid federali in vigore per la ristorazione, i negozi e le attività culturali quali le visite guidate (max 15 persone) e l’intrattenimento musicale (distanze e canto) hanno fatto decidere, all’unanimità dei presenti, per l’annullamento del programma generale.
La gastronomia sarebbe stata attiva, secondo le normative in vigore, con le terrazze e il servizio take away ma l’assenza della possibilità di ristoro e di consumo di pasti o del picnic in strutture coperte e riscaldate, il consumo di cibo e bevande, all’aperto, in un ambiente umido e freddo non sarebbe stato molto spiacevole per i visitatori.
Le visite guidate della salita a piedi della vecchia mulattiera, e del paese di Braggio, sarebbero state possibili unicamente per un massimo di 15 partecipanti e con l’obbligo della mascherina.
Per l’intrattenimento musicale la prevista collaborazione con la Scuola di Musica del Moesano con esibizione dei loro allievi non sarebbe stata possibile perché le attuali disposizioni permettono solo l’esibizione dei professionisti. L’intrattenimento musicale sarebbe stato comunque garantito dai Ratatagnöl.
Sabato 15 a Braggio sarà comunque attivo, dalle 10 alle 16, il vecchio mulino di Miaddi, il negozio e i punti di ristoro saranno aperti con gli orari usuali e secondo le normative anticovid attualmente in vigore.
Il gruppo organizzatore per queste ragioni, a malincuore, ha deciso di annullare il programma generale, ma con entusiasmo vi dà l’arrivederci alla prossima edizione del 2022 ove si auspica di potersi finalmente ritrovare senza distanze, senza mascherine e con tanti sorrisi in quel di Braggio.
Per eventuali informazioni Henrik Bang 079/628.24.44 (henrik.bang@parcovalcalanca.swiss)

- Locandina
|