• 17695 Meloni ... andati!
Cultura
sabato 22 maggio 2021.
Museo Moesano - Un Concorso per farlo conoscere meglio
Per gli allievi delle scuole di Mesolcina e Calanca

“Conoscere il Museo Moesano”: è il titolo del concorso che il Museo Moesano, in collaborazione con le biblioteche del Moesano lancia in questi giorni. Il concorso, che si svolgerà durante l’anno scolastico 2021/22, è rivolto a tutte le allieve e gli allievi delle scuole dell’obbligo di Mesolcina e Calanca: alle classi oppure a gruppi di amiche e amici. L’importante è che ci sia sempre un capogruppo e una persona adulta (docente, bibliotecaria, parenti) che accompagni i concorrenti.

Ma in cosa consiste il concorso? I partecipanti sono invitati a realizzare un prodotto, il cui obiettivo è quello di far conoscere il Museo Moesano al maggior numero possibile di persone, a bambini, giovani, adulti, gente della valle o proveniente da altre regioni. I concorrenti potranno scegliere se presentare il Museo in generale, soffermarsi su una delle sue sezioni (etnografica, magistri moesani, archeologia), approfondire un tema specifico (es. attrezzi tradizionali del passato, cucina, architettura, offerta culturale e didattica ecc.) come pure concentrarsi su un’antenna del Museo. Potranno essere presentati progetti sotto varie forme: produzione cartacea (un manifesto, delle cartoline, un prospetto, una presentazione articolata o altro ancora) oppure si potrà realizzare un video della durata massima di 5 minuti. Ogni progetto realizzato e pervenuto entro il 18 marzo 2022 sarà presentato pubblicamente dai concorrenti e in presenza della giuria nelle biblioteche della regione (Roveredo, Grono e Soazza), durante il mese di aprile 2022. I partecipanti al concorso potranno avvalersi di alcuni aiuti. Gli organizzatori si mettono a disposizione da subito per delle consulenze. Se lo si desidera, un responsabile del Museo accompagnerà le classi/i gruppi per una visita guidata e risponderà alle domande e fornirà ulteriori informazioni. Agli allievi iscritti al concorso sarà inoltre consegnato un “gettone” che permetterà loro di visitare gratuitamente più volte il Museo (durante i normali orari di apertura) per poter portare avanti il progetto.
Nelle biblioteche del Moesano (Roveredo, Grono e Soazza), inoltre, i partecipanti troveranno materiale e consulenza per le loro ricerche.
Come detto, il concorso si svolgerà nell’anno scolastico 2021/22. Per le iscrizioni (aperte dal 1° giugno al 10 settembre 2021) e per ulteriori informazioni basta rivolgersi all’indirizzo museomoesano@bluewin.ch. La premiazione si terrà al Museo Moesano nel mese di maggio del 2022. In palio vi sono premi molto allettanti. Siete incuriositi? Allora non esitate a contattare il Museo e a iscrivervi al concorso: troverete il regolamento e il formulario d’iscrizione sulla pagina https://museomoesano.ch/museo-in-mo....

PDF - 432.8 Kb
Presentazione
PDF - 459.2 Kb
Regolamento
PDF - 79.3 Kb
Formulario
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors