lunedì 24 maggio 2021.
FFS: orario 2022, più collegamenti ma "orario estivo" in Ticino
(ats) Più collegamenti nel traffico pendolare e del tempo libero e
viaggi più veloci in Europa. È quanto prevede la prima bozza
dell’orario dei trasporti pubblici per il 2022 pubblicata oggi. Per
il Ticino la principale novità è l’introduzione di un "orario
estivo", indicano le FFS in una nota.
Da inizio giugno 2022 fino alla fine del periodo estivo l’offerta
regionale a Sud delle Alpi sarà ridotta per permettere l’esecuzione
di interventi infrastrutturali, necessari al buon funzionamento
della rete ferroviaria. Altri possibili cambiamenti per quanto
riguarda il traffico su scala locale sono ancora elaborazione e
verranno resi pubblici nei prossimi mesi, indicano le Ferrovie
federali.
Tra le novità che saranno introdotte nel resto del Paese si
segnalano il miglioramento dell’offerta Zurigo e Coira, soprattutto
per i viaggiatori del tempo libero. Verrà anche introdotto un nuovo
collegamento diretto Berna/Burgdorf/Zurigo/Ziegelbrücke/Coira.
Ad Altdorf (UR) ogni due ore si fermeranno i treni IC2, che offrono
un collegamento diretto con il Ticino tramite la galleria di base
del San Gottardo. Al tempo stesso viene soppressa la fermata
provvisoria dei treni IC/EC a Flüelen (UR).
Nel traffico viaggiatori internazionale verrà introdotto un
collegamento notturno giornaliero tra Zurigo e Amsterdam. Tra la
città sulla Limmat e Monaco di Baviera il viaggio si accorcerà di
mezz’ora (a 3,5 ore).
Le FFS precisano ancora che il 26 maggio verrà attivato il sito
www.progetto-orario.ch dove sarà possibile consultare l’orario di
treni, impianti a fune, battelli e autobus che entrerà in vigore il
prossimo 11 dicembre. Fino al 13 giugno gli interessati potranno
comunicare eventuali incongruenze.
|