domenica 13 giugno 2021.
Votazione per il nuovo sistema elettorale: un giorno storico per i Grigioni!
Il PS Grigioni prende atto con grande piacere e soddisfazione del molto chiaro SÌ della
popolazione al nuovo sistema elettorale per il Gran Consiglio retico. Da quasi 100 anni il PS
Grigioni si è infatti battuto per un sistema elettorale proporzionale che rispecchi meglio le
esigenze della popolazione. Dopo molti tentativi falliti, ora il cambio di sistema è finalmente
diventato una realtà. Si tratta di una giornata di votazioni che passerà alla storia, è infatti il più
grande passo in avanti per la democrazia nei Grigioni dall’introduzione del suffragio femminile
negli anni 70 e 80 del secolo scorso.
Una lunga battaglia per un sistema elettorale equo
Già nel 1928 il PS Grigioni aveva previsto nel suo programma l’introduzione del sistema
proporzionale per il Gran Consiglio. Per quasi 100 anni sono stati fatti vari tentativi per cambiare
l’ingiusto e poi ritenuto incostituzionale sistema elettorale maggioritario per il Gran Consiglio.Per
decenni il PS si è preoccupato che anche le minoranze avessero una reale possibilità di elezione,
purtroppo l’attuale sistema elettorale impedisce questo pluralismo. Per decenni, le stesse forze
politiche sono state al potere nelle stesse valli sviluppando non di raro una monocultura politica con
tutti gli svantaggi che questo comporta. Nei piccoli circoli spesso non c’era competizione visto che
una sola persona si candidava alle elezioni. Purtroppo, circa una mezza dozzina di referendum -
alcuni dei quali con margini estremamente ristretti - non sono riusciti a cambiare il sistema.
Una sentenza del tribunale dalle conseguenze molto grandi
La possibilità per un compromesso si è concretizzata solo dopo che il Tribunale federale nel 2019 ha
giudicato il precedente sistema maggioritario incompatibile con la Costituzione federale e il PS aveva
presentato l’iniziativa per ridurre i seggi del Gran Consiglio. In particolare l’allora PDC si è battuto per
molto tempo, sia a livello nazionale che cantonale, contro il cambiamento del sistema elettorale
presentando proposte assurde e ingiuste (p. es. limitare la competenza dei tribunali in questioni
legate al sistema elettorale, suddividere singoli comuni in più circoli elettorali) con la sola motivazione
di mantenere il proprio potere. Come dimostra il risultato della votazione di oggi, per fortuna questi
tentativi alla fine sono stati infruttuosi.
Un grazie per l’impegno che è durato decenni
Il PS Grigioni vuole cogliere l’occasione per ringraziare tutti i membri del partito che più volte negli
ultimi anni e decenni hanno lottato per un cambiamento del sistema elettorale. Senza questo grande
e continuo impegno questa vittoria di portata storica non sarebbe mai stata possibile. Un
ringraziamento va anche ai rappresentanti borghesi della Commissione strategica e di politica statale
che si sono dimostrati disponibili alla richiesta del PS nel trovare un compromesso per garantire un
futuro in cui nelle elezioni ogni voto conti allo stesso modo. Infine i ringraziamenti non meno
importanti vanno naturalmente ai cittadini e alle cittadine grigionesi che hanno sostenuto questo
"compromesso grigionese" e che così hanno dato fine alle polemiche degli ultimi decenni.
Uno sguardo alle elezioni 2022 con il sistema proporzionale
In futuro, la politica grigionese sarà più variegata, più interessante, più competitiva e speriamo anche
più di sinistra e con più donne. Il PS Grigioni attende con trepidazione le prossime elezioni con il
sistema proporzionale e farà di tutto per offrire alla popolazione di tutto il cantone la più ampia scelta
possibile di candidati.
|