Giorno di festa nella frazione di Verdabbio per l’inaugurazione della mostra sulla mulattiera e il restauro delle cappelle disposte lungo il suo percorso!
Sabato 19 giugno alla presenza di un folto pubblico è stata inaugurata la mostra sulla mulattiera che dal paese portava ai Piani di Verdabbio e che è inserita nelle vie storiche di importanza nazionale.
Il sindaco Samuele Censi ricordando come il progetto fosse già stato avviato dall’allora sindaco Antonio Spadini, morto prematuramente, ha enfatizzato lo spirito di collaborazione dei responsabili del progetto dei vari settori a cominciare dal restauratore delle Cappelle Marco Somaini, il coordinatore dei lavori Dante Peduzzi, il grafico Lulo Tognola, l’esperto delle vie storiche Cornel Doswald e le ditte che si sono susseguite nei vari lavori di risistemazione dell’allora importante via di comunicazione e, come rilevato dal grafico Lulo Tognola, senza dimenticare gli animali che dettero nome alla strada: i muli! Muli che furono gli antesignani dei corrieri delle attuali grosse compagnie di trasporti e consegne a domicilio.
È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.