giovedì 8 luglio 2021.
Grigioni - Nuovi aiuti e infrastrutture per i tossicodipendenti
(ats) Il Governo dei Grigioni ha deciso di migliorare le offerte di
aiuto per i tossicodipendenti. Si proseguirà con l’inserimento di
operatori di strada e con l’offerta di abitazioni protette. Il Gran
Consiglio dovrà mettere a preventivo 2022 un importo di 400’000
franchi.
In un comunicato odierno l’Amministrazione retica spiega che il
Cantone dei Grigioni dispone già di una cinquantina di offerte di
aiuto in caso di dipendenza, distribuite sul territorio e adeguate
alle esigenze locali. Le offerte spaziano dalla consulenza alla
terapia, dalla riduzione dei danni all’alloggio, oppure
nell’assistenza nei casi di pene e misure.
Grazie ad una valutazione esterna condotta da Infodrog, il Governo
ha sviluppato alcune misure necessarie. Si intende portare avanti
il progetto pilota "streetwork" della Città di Coira, perché si
ritiene che l’attività dell’operatore di strada abbia un elevato
effetto di riduzione dei danni e migliora l’accesso alle offerte di
aiuto. Infatti, nella nota odierna si precisa che questa modalità
permette tra l’altro di ridurre i problemi psichici, fisici e
sociali delle persone tossicodipendenti presenti nello spazio
pubblico.
Un’ulteriore misura decisa dall’Esecutivo retico è quella della
creazione di un nuovo servizio di contatto e di riferimento
all’interno di spazi più grandi in un luogo centrale. Ciò dovrebbe
facilitare l’accesso alle varie offerte di assistenza. Intanto non
è tuttavia prevista la creazione di un locale per il consumo.
Infine la nuova offerta abitativa per persone affette da dipendenza
permette di realizzare condizioni abitative solide, che favoriscono
la sicurezza, la stabilità, lo sviluppo di altri ambiti di vita e
di attività lavorative.
Le nuove misure prevedono un costo maggiore di 400’000 franchi che
dovrà essere accolto dal Gran Consiglio nel preventivo 2022.
|