venerdì 23 luglio 2021.
Pianificare in sicurezza i grandi eventi pubblici
(ats) I Grigioni hanno sviluppato un proprio sistema per tutelare
le perdite di guadagno dovute al Covid-19 per gli eventi pubblici
di portata nazionale. È una garanzia di partecipazione ai costi non
coperti delle manifestazioni con oltre 1000 partecipanti al giorno.
Un comunicato dell’Amministrazione cantonale precisa che
dall’inizio del prossimo mese gli organizzatori di tali eventi
pubblici possono presentare al Cantone la domanda per questa
garanzia, che ha una validità fino al 30 aprile 2022.
Il sostegno cantonale e quello federale subentrano in caso di
annullamento, di rinvio o di ridimensionamento di un evento a causa
di un’epidemia. Gli organizzatori devono assumersi una franchigia
di 5000 franchi e il 10% dei costi non coperti. La domanda di
garanzia deve essere inoltrata prima dello svolgimento dell’evento.
Sarà possibile ottenerla soltanto nei casi in cui la manifestazione
disporrà di un’autorizzazione di polizia sanitaria cantonale e se
l’evento sarà rivolto a partecipanti provenienti anche da fuori
cantone. Si intendono per esempio le manifestazioni sportive, gli
eventi culturali, le fiere settoriali oppure quelle aperte al
pubblico. L’Amministrazione retica può sostenere gli organizzatori
con sede anche in un altro cantone, purché gli eventi pubblici si
svolgano nei Grigioni.
|