giovedì 5 agosto 2021.
Carattere alpino per il Ferragosto di San Bernardino
Questo il fil rouge che caratterizzerà anche quest’anno il 15 d’agosto alto mesolcinese e peculiarità che contraddistingue il villaggio posto ai piedi dell’omonimo Passo
Il programma della festa del villaggio prenderà avvio alle 10 con il mercato, che troverà spazio con oltre 80 bancarelle lungo il fiume Moesa, immerso nel verde dei boschi che contornano il villaggio, e che verrà allietato da numerosi gruppi musicali e folkloristici, tra i quali gli scampanatori di San Gallo, i corni delle alpi del cantone Ticino, e molti altri ancora.
Alle ore 11 giungeranno a San Bernardino i trattori d’epoca (TI e GR), una ventina, che completeranno in questo modo il glamour contadino della giornata e che, accompagnati da alcuni ragazzi del MiniClub di San Bernardino, dai gruppi musicali e folkloristici e da alcuni animali, sfileranno in centro al villaggio.
A dare invece colore al ferragosto di San Bernardino ci penseranno alcuni pittori in piazza, che ritrarranno il paesaggio così come alcune scene del Ferragosto, per poi esporre i loro capolavori nel corso del pomeriggio.
Per i più piccini sarà possibile intrattenersi con dei giri a cavallo accompagnati, con delle fantastiche discese allo scivolo gonfiabile posto sul lungo Moesa o con le varie infrastrutture presenti nel centro sportivo, quali parco giochi, tennis, parco avventura e molto altro. Per chi lo desidera pedalò, kayak e paddle saranno invece a disposizione al lago Doss.
Al capannone Feste, dalle 12.15, per il pranzo sarà proposta polenta con stracotto d’asino, formaggio degli alpeggi locali o latte, da asporto, e si potrà sostare comodamente ai tavoli da pic nic posti nei dintorni. Mentre chi vorrà assaggiare una delle numerose proposte gastronomiche, potrà farlo riservando il proprio tavolo in uno dei 12 ristoranti del villaggio.
Per ulteriori ragguagli potete contattare l’Ente Turistico Regionale del Moesano allo 091 832 12 14 o
scrivendo a info@visit-moesano.ch, o consultare il programma sul sito www.visit-moesano.ch.

- Locandina
|