• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Lettere dei lettori
giovedì 26 agosto 2021.
I test anti-COVID restino gratuiti e si diversifichino i vaccini!

La decisione del Consiglio Federale di non garantire più la gratuità dei test rapidi per il COVID-19 a partire dal 1° ottobre è una misura che va a colpire uno strumento utile ad arginare la trasmissibilità del virus. Certo, la Confederazione prenderà comunque ancora a carico il costo dei tamponi per i sintomatici così come quello dei test a tappeto nelle scuole, ma ciò non basta.

Non si tratta, quella annunciata dal ministro Berset, di una misura medica ma prettamente politica, atta a spingere surrettiziamente la popolazione, desiderosa di partecipare a vari aspetti della vita sociale, a farsi vaccinare, quando nel nostro Paese non vige per legge un obbligo vaccinale. Una misura che, inoltre, al posto di unire la popolazione, continua a dividerla fra chi potrà o meno - per ragioni esclusivamente finanziarie! - permettersi i test continuando così a non vaccinarsi. Questo approccio rischia di compromettere lo stesso successo della campagna vaccinale, in quanto si potrebbero alimentare dubbi e diffidenze in quella parte della popolazione che ancora esita a vaccinarsi: il pericolo è dunque quello di un minor ricorso ai trattamenti sanitari (come vaccini e test) che dovrebbero ridurre la diffusione del virus!

Contestiamo anche la scelta governativa di siglare contratti solo con le multinazionali Pfizer e Moderna, escludendo i vaccini (a tecnologia non mRNA) cubani, russi e cinesi. Ci sono cittadini svizzeri che recatisi a San Marino o in Serbia risultano regolarmente vaccinati con Sputnik o Sinopharm ma vengono discriminati alla stregua di “No-Vax”: lo troviamo inaccettabile!

Il Partito Comunista ritiene che tutti gli strumenti sanitari atti a contenere il virus debbano essere gratuiti. Lo avevamo chiesto in passato, invano, per le mascherine, così chiediamo lo stesso oggi per i tamponi e i test.

Partito Comunista

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors