• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Regionale
venerdì 27 agosto 2021.
Edaphon Braggio: il suono del territorio al Museo Moesano

Il Museo Moesano presenta nella sua sede di Palazzo Viscardi a San Vittore l’installazione sonora di Marcus Maeder Edaphon Braggio. L’artista, collaboratore scientifico della Zürcher Hochschule der Künste e dottorando in scienze ambientali presso l’ETH, ha soggiornato a Braggio in Calanca dove ha registrato con speciali strumenti le «voci» del terreno in diverse zone del villaggio.

Le registrazioni restituiscono i suoni prodotti dagli organismi del sottosuolo. Le differenti sonorità proposte in chiave artistica, offrono interessanti spunti di riflessione sul tema dell’ecosistema del terreno e della biodiversità. Gli strumenti acustici per la diffusione di queste registrazioni sono stati installati sotto una tavola nera, la cui sagoma riproduce la forma del territorio di Braggio, che funge da cassa di risonanza. L’istallazione Edaphon, termine che si riferisce all’insieme degli organismi che vivono negli strati superficiali del terreno, combina arte, tecnologia e sensibilità ambientale ed è un invito a scoprire un regno ancora sconosciuto e ignorato, soprattutto dal punto di vista acustico.
L’inaugurazione di Edaphon Braggio, in presenza dell’autore Marcus Maeder, avrà luogo domenica 5 settembre 2021, alle ore 15:00, al Museo Moesano di San Vittore, e sarà accompagnata da un rinfresco offerto ai visitatori e alle visitatrici. L’istallazione Edaphon Braggio si potrà visitare negli orari di apertura del Museo fino a domenica 24 ottobre 2021.

PDF - 1 Mb
Locandina
top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors