A Maloja venerdì 20 alunni e tre insegnanti sono risultati
positivi, indica una lettera ai genitori della Direzione scolastica
del Comune di Bregaglia di sabato. Nel testo, pubblicato anche sul
sito del Comune, si precisa che la sede rimarrà chiusa fino a
lunedì prossimo 6 settembre compreso.
Attesi risultati dei test a Vicosoprano
La missiva indica inoltre che ieri mattina sarebbero stati
effettuati test salivali negli istituti di Vicosoprano e Stampa.
Gli scolari sono poi rientrati al loro domicilio, con il materiale
in vista di un eventuale insegnamento a distanza. Le due sedi sono
rimaste chiuse in attesa dei risultati delle analisi.
In una nota odierna le autorità scolastiche indicano che i test in
tredici classi su quattordici sono risultati negativi. Un problema
tecnico in laboratorio ha fatto di molto ritardare il risultato per
la sesta classe di Vicosoprano, i cui risultati potrebbero giungere
solo in tarda serata.
Linthal: casi dopo campo di nuoto
Quasi simultaneamente a quanto avviene in Bregaglia, anche in terra
glaronese si è assistito a un’apparizione di casi tra i bambini
della scuola elementare. Una decina dei 70 alunni della sede di
Linthal sono risultati positivi, indicano oggi le autorità
cantonali sul loro sito. I test sono stati effettuati venerdì a
causa di casi sospetti dopo un campo di nuoto in cui tutte le
classi sono state mescolate per una settimana.
Fino a domani, oltre alla scuola elementare, rimane chiuso anche
l’asilo poiché frequentato da sorelline e fratellini dei bambini
risultati infetti.
Ritorno alla normalità a Malans
Intanto la situazione alla scuola elementare di Malans, nei pressi
di Landquart, da oggi torna alla normalità, indica un comunicato dell’Ufficio dell’igiene pubblica del Cantone dei Grigioni.
Lo scorso 24 agosto le autorità avevano indicato che 50 persone,
tra cui 46 allievi delle elementari, erano risultate positive al
Covid-19. Oggi, quando ormai sono noti gli esiti di tutti i test,
si contano tredici positivi supplementari, ma tutti all’interno di
famiglie già colpite dal coronavirus, sottolinea l’ufficio.
"Ciò dimostra che, oltre alle misure igieniche e relative al
distanziamento, l’isolamento e la quarantena rimangono i
provvedimenti fondamentali per contenere la pandemia".
Contrariamente all’insegnamento in presenza classico, almeno fino
al 9 settembre, ossia fino alla data dei test regolari di settimana
prossima, nella scuola di Malans sarà obbligatorio indossare la
mascherina.
Tra i positivi del focolaio di Malans figurano soprattutto persone
che sono ritornate dalle vacanze.