• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Agenda
venerdì 3 settembre 2021.
Parco Val Calanca: Festa degli alpigiani e mercato dei formaggi

Sabato 11 settembre 2021, dalle 10.00, si svolgerà la ricorrente festa itinerante degli alpigiani con il mercato dei formaggi prodotti sugli alpeggi Stabiorell, Naucal e Stabveder. Alle 12.00 il Parco Val Calanca con la Pro Selma offrirà la polenta che verrà servita sul piazzale della Chiesa a Selma.

La giornata di festa avrà inizio alle 10:00 a Selma, vicino alla Chiesa e lungo le vie del paese.
Gli alpigiani saranno presenti con delle bancarelle e presenteranno i formaggi prodotti durante l’attuale stagione alpestre. Questa giornata offre la possibilità gustare la vasta gamma di formaggi della Calanca. I formaggi di capra degli alpeggi Stabveder e Naucal, mentre l’alpe Stabiorell propone anche del formaggio vaccino.
A mezzogiorno, sulla piazza antistante la Chiesa patronale di Selma, il Parco Val Calanca in collaborazione con Pro Selma offrirà a tutti i presenti un gustoso piatto di polenta e mortadella.
Al tipico piatto potrete abbinare i vari formaggi in vendita nelle bancarelle. Per concludere l’esperienza culinaria potrete gustare delle ottime torte proposte dal banco del dolce organizzato dalla Società Sportiva Calanca.
In questa giornata non mancherà neanche la buona musica. Ad allietare il momento del pranzo ci penserà il gruppo musicale trio.H2O. Gruppo musicale dalle sonorità nostrane di cui fa parte Alfredo Parolini (per gli amici Fredy) artista a tutto tondo di Mesocco. Infatti, Fredy non è solo musicista, ma compone la propria musica, scrive poesie, dipinge e per non farsi mancare niente ha scritto anche un libro. Tutto rigorosamente in dialetto.
Vi aspettiamo sabato 11 settembre 2021 a Selma e potrete conoscere personalmente gli alpigiani che durante i mesi estivi hanno lavorato duramente sugli alpeggi, custodendo gli animali e trasformando il latte in gustoso formaggio. Sarà un momento gioviale ove si potrà discutere sulla stagione alpestre e scambiarsi opinioni.

PDF - 2.1 Mb
Locandina
top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors