• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Lettere dei lettori
domenica 5 settembre 2021.
PISTA CICLABILE : un’opportunità da non perdere
di Romano Losa

Il prossimo 26 settembre, fra gli altri temi in votazione, sia a livello comunale, sia federale, la popolazione dei tre comuni della bassa Valle dovrà esprimersi sulla realizzazione della pista ciclabile.

A titolo personale, ma pure in veste di Direttore delle Scuole SEC-SAP del Moesano, vorrei soffermarmi su questo tema in votazione.
La futura pista ciclabile, che mi auguro venga accettata, assume diverse valenze. Per quanto attiene la mobilità lenta e la sicurezza per i fruitori, sarebbe un passo in avanti molto importante, basta osservare il gran numero di ciclisti che percorrono la strada cantonale. Nessuno può negare la pericolosità dell’attuale percorso, con il continuo aumento del traffico e la difficile convivenza fra automobilisti e i sempre più numerosi ciclisti. In secondo luogo la pista ciclabile sarebbe un incentivo per l’uso della bicicletta per recarsi sul posto di lavoro, per la pratica di questo sport sempre più popolare e soprattutto per gli allievi per raggiungere in tutta sicurezza gli istituti scolastici. Con le nuove biciclette elettriche Bellinzona o le località limitrofe sarebbero facilmente raggiungibili in tempi relativamente brevi, con la conseguente riduzione del traffico e dell’inquinamento, tema peraltro molto sentito in questi ultimi anni. Non dobbiamo dimenticare l’impatto di una tale opera sul turismo che, con i dovuti rimandi alle attrazioni locali, (musei, chiese, torri, castelli, grotti, ristoranti, infrastrutture ricettive ecc.) permetterebbe di sostenere e valorizzare queste attività, dando un’immagine diversa della nostra Valle, non solo come luogo di transito o dormitorio, ma in grado di offrire opportunità culturali e momenti di svago. Pertanto ritengo che un progetto del genere va sostenuto al di là delle opinioni partitiche o personali, in quanto va considerato come un investimento per il nostro futuro e quello dei nostri giovani.

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors