• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Varie
martedì 7 settembre 2021.
Cantone dispone abbattimento 3 giovani lupi del Beverin

(ats) Tre giovani lupi del branco del Beverin potranno essere abbattuti: lo ha disposto senza indugio il direttore del Dipartimento infrastrutture, energia e mobilità nonché presidente del Governo retico, Mario Cavigelli, dopo che l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha accolto la domanda di regolazione presentata dal cantone dei Grigioni in seguito a tre pericolosi incontri tra persone e predatori del suddetto branco e predazioni di pecore nonostante le misure di protezione delle greggi.

Negli ultimi anni - indica un comunicato odierno della Cancelleria di Stato - gli animali del branco del Beverin si sono fatti notare per aver predato animali da reddito di greggi protette. Lo scorso anno hanno sbranato un asino e un vitello e, sull’alpe di Stutz, sopra Splügen, un gran numero di pecore. Quest’estate inoltre si sono verificati tre incontri pericolosi tra persone e lupi e un numero importante di predazioni di animali da reddito protetti.

Sulla base di questi fatti, il 23 agosto il Cantone dei Grigioni aveva quindi presentato all’UFAM una domanda di regolazione del branco presente nel Beverin.

Dopo aver esaminato la documentazione sottoposta, l’UFAM ha approvato la domanda sulla base della legge sulla caccia e della relativa ordinanza d’applicazione, la cui revisione è entrata in vigore a metà luglio 2021, si legge in un comunicato dell’Ufficio federale dell’ambiente. In esso viene precisato che, secondo il diritto federale, gli abbattimenti non possono tuttavia avvenire nella bandita di caccia e non si dovrebbe abbattere il padre.

Affinché le misure previste abbiano l’effetto auspicato, ossia che gli animali tornino ad essere più timorosi, nella sua presa di posizione l’UFAM raccomanda di abbattere, per quanto possibile, giovani esemplari appartenenti a un gruppo di più lupi e di abbatterli in prossimità di greggi o mandrie di animali da reddito o di aree insediative.

Nelle scorse settimane, l’Ufficio per la caccia e la pesca si è preparato a questo intervento. La corrispondente regolazione sarà effettuata dall’organo di vigilanza della caccia. È previsto un intervento rapido. Si cercherà di abbattere gli animali all’interno del branco, in modo da ottenere un effetto di disturbo supplementare.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors