martedì 7 settembre 2021.
Sì alla pista ciclabile!
di Domenico Peduzzi, consigliere comunale di Roveredo
“Emozioni a mandrie” l’espressione colorita di Armando Ceroni calza a pennello per descrivere
un’avventura di un gruppo di persone, denominata “Temperature in sella”, di cui ne ho avuto il
privilegio e la fortuna di esserne partecipe che, per 5 giorni hanno inforcato la bicicletta e hanno
percorso 400 km tra Grono e La Brévine durante il mese di luglio scorso, chilometri macinati in
gran parte su delle piste ciclabili stupende e tutte da godere in paesaggi idilliaci.
Eh si, voglio proprio prendere spunto da queste “emozioni a mandrie” che, ogni qualvolta la mia
mente va a rituffarsi e a godere di quanto vissuto mi si accappona la pelle e, le “budella” mi si
attorcigliano creandomi una gioia indescrivibile. Alla luce di quanto vissuto, ma soprattutto da una
“vita” trascorsa regolarmente sulle due ruote, come non desiderare e augurarsi che tutto il nostro
territorio nazionale, interregionale, regionale, dalle città ai paesi ai villaggi di campagna e di
montagna vengano tutti interconnessi con dei percorsi in totale sicurezza e completamente
separati dal traffico motorizzato e, questo non solo per il semplice pedalare a titolo di svago,
come citato poc’anzi, ma anche e soprattutto per favorire la mobilità lenta nella quotidianità che,
pure alla luce dei progressi tecnici delle nuove e-bike sta dando dei fortissimi contributi alla
riduzione del traffico motorizzato con la relativa e non indifferente miglioria della qualità dell’aria
che giornalmente inaliamo. L’opportunità che si presenta a noi tutti, cittadini della bassa valle (San
Vittore, Roveredo e Grono), il prossimo 26 settembre, di accettare lo stanziamento del credito per
la realizzazione della nuova pista ciclabile intercomunale bassa Mesolcina è una di quelle che,
DEVE essere colta e plebiscitata in modo massiccio. La nostra gioventù, noi tutti, negli ultimi
decenni abbiamo subito e continuiamo a subire degli “stupri” su tutto ciò che comporta le attività
ricreative. Attività che portano quel valore aggiunto a un territorio, si bello, ma che senza le
necessarie infrastrutture rimane effimero a se stesso. I nostri figli, nipoti, noi tutti meritiamo molto
molto ma molto di più. Il 26 settembre VOTA SI ALLA NUOVA PISTA CICLABILE, opportunità da
non lasciarsi sfuggire “CARPE DIEM”.
|