lunedì 11 ottobre 2021.
Selve castanili nella Svizzera italiana, tra storia, cultura, biodiversità e gestione
Roveredo, Centro regionale dei servizi, 19 ottobre 2021, ore 20.00
In occasione della pubblicazione dello studio Selve castanili nella Svizzera italiana, tra storia, cultura,
biodiversità e gestione nella serie delle «Memorie», edita dalla Società ticinese di scienze naturali
(STSN) e dal Museo cantonale di storia naturale, la Pgi è lieta di proporre – in collaborazione con la
STSN – una serata di incontro con gli autori del testo.
La conferenza intende ripercorrere duemila anni di storia del castagno nelle nostre regioni e in Europa,
per soffermarsi in particolare sulle selve castanili, patrimonio storico, culturale ed ecologico di grande
valore.
Nel corso dell’incontro saranno approfonditi aspetti relativi alla storia, al paesaggio e alla biodiversità,
nonché alle prossime sfide legate alle malattie e ai cambiamenti climatici. I coordinatori dei programmi
di recupero delle selve castanili delle Amministrazioni cantonali ticinesi e grigionesi presenteranno le
peculiarità di tali interventi e le modalità di recupero e di gestione a lungo termine dei castagneti da
frutto a Sud delle Alpi.
Alla serata saranno presenti, in qualità di relatori, alcuni degli autori della pubblicazione: Marco
Moretti (biologo), Marco Conedera (ing. for.), Giorgio Moretti (ing. for.), Patrik Krebs (geografo)
e Luca Plozza (ing. for.).
La serata sarà moderata da Alessandro Tini, giornalista RSI.
La pubblicazione sarà in vendita al termine della conferenza.
L’ingresso è gratuito. Seguirà un rinfresco offerto.
Per accedere alla serata sarà necessario esibire il certificato Covid.

- Locandina
|