• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Comunicati
venerdì 15 ottobre 2021.
Comuni e svolta energetica - Passi concreti, strumenti e incentivi

Migliorare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2 : due obiettivi perseguiti a livello globale. La risposta a questa sfida da parte della Svizzera è la Strategia energetica 2050, che rappresenta uno sforzo condiviso da tutti che coinvolge cittadini e istituzioni.

I comuni, che sono il legame istituzionale più vicino al cittadino, sono al centro del programma SvizzeraEnergia per i comuni, promosso dall’Ufficio federale dell’energia.
SvizzeraEnergia per i comuni offre a città, comuni, aree e regioni un sostegno per la messa in atto di misure volontarie attraverso i suoi programmi: Smart City, Società a 2000 watt, Regione Energia, mobilità, area 2000 watt e Promozione progetti.
I comuni della Svizzera italiana sono invitati a partecipare all’evento informativo e di scambio previsto il 21 ottobre a Giubiasco: "Comuni e svolta energetica - Passi concreti, strumenti e incentivi".
L’invito è aperto a tutte le figure professionali che contribuiscono al funzionamento degli enti locali e agli interessati. Sarà l’occasione per collaboratori, consulenti e specialisti di confrontarsi con altre realtà e trovare spunti innovativi per un comune al passo coi tempi.
La partecipazione è gratuita e l’iscrizione obbligatoria (entro il 15 ottobre). I posti sono limitati. Per l’ammissione delle iscrizioni fa stato l’ordine cronologico di ricezione.

E’ possibile iscriversi compilando il formulario online disponibile anche su www.local-energy.swiss, sezione "Agenda".

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors