• 17695 Meloni ... andati!
Ricordiamoli - i nostri cari
mercoledì 20 ottobre 2021.
Una vita per le Istituzioni e per il Bene comune
In ricordo di Romano Fasani

Romano Fasani, Uomo delle Istituzioni: nessuna definizione sarebbe più giusta di così. Perché alle Istituzioni Il politico ma anche l‘uomo Fasani ha, io credo, dato tutto di sé.

Pur avendolo conosciuto politicamente solo durante la prima parte dei miei anni di Gran Consiglio ne ho potuto apprezzare la correttezza e l‘impegno. Ma l‘attenzione che lui costantemente prestava alle Istituzioni come tali, alla loro storia e al loro funzionamento, mi si rivelavano in parecchie circostanze anche a posteriori di quella che reputo essere stata la sua principale carica, quella cioè di Gran Consiglio. Della quale non dimentichiamo era stato chiamato alla presidenza nel 1995 diventando per un anno primo cittadino del cantone. Avevo molto rimpianto di non essere in quel momento in Gran Consiglio del quale amo, come credo amasse Romano, i rituali carichi di significato e che richiamano storia e tradizione delle nostre Istituzioni. E proprio questo aspetto e la conoscenza dello stesso che Romano possedeva, l‘avevano spinto in certe situazioni, a correggere giustamente certe mie affermazioni o osservazioni non del tutto precise. L‘aveva fatto in modo gentile e discreto facendomi capire che la sua figura fisicamente imponente nascondeva un‘anima sensibile e generosa. Per questo l’avevo ringraziato e lo ringrazio tuttora. Un altro aneddoto mi aveva svelato l‘attenzione che Romano dedicava all‘Istituzione Gran Consiglio in rapporto anche alla presenza della nostra minoranza del Moesano. Tema anche questo di una vita per Romano. Ebbene, sebbene da anni avesse concluso il suo ciclo di parlamentare cantonale, Romano si era subito accorto che quando, nell‘ agosto 2018, la legislatura era iniziata con il mio discorso perché deputata con il maggior numero di anni di Gran Consiglio, la Televisione svizzera di lingua italiana non aveva dedicato a quell‘evento - ritenuto dalla politica importante - nessuna attenzione. Cosa che lo aveva spinto ad una protesta presso la stessa RSI ritenendo questa negligenza non corretta nei confronti del Moesano. Succede infatti ben raramente che un membro proveniente da questa regione sia chiamato ad aprire una legislatura. Inutile dire che avevo apprezzato molto il gesto di Romano che oltre denotare sensibilità d‘animo e amore per ciò che è giusto rivelava ancora una volta il suo attaccamento alla Valle, al Cantone ed alle sue Istituzioni. Un vero politico insomma, un uomo della Civis e non lo dimostra solo il mio aneddoto ma soprattutto un‘intera vita dedicata al Bene comune. Per questo mi inchino alla memoria di Romano Fasani e lo ringrazio.

Nicoletta Noi-Togni

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors