• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Comunicati
mercoledì 20 ottobre 2021.
Corsi di italiano per studiare una lingua nazionale

(ats) La Pro Grigioni Italiano ha incontrato i partecipanti ai corsi di italiano per adulti offerti a Poschiavo nel 2020 e nel 2021. Emerge che gli allievi vogliono imparare una lingua nazionale e desiderano esprimersi in italiano in vacanza oppure con i parenti italofoni.

Negli ultimi due anni sono stati 73 i partecipanti adulti ai corsi offerti dall’Albergo Croce Bianca di Poschiavo. I percorsi formativi durano una settimana, sono strutturati su tre livelli di apprendimento e quasi il 20 percento dei corsisti è di provenienza grigionese. Così ha comunicato oggi a Keystone-SDA l’organizzatrice Karin Zanolari, moglie del direttore e titolare dell’albergo. Rispetto all’anno scorso, quest’anno il numero di partecipanti si è praticamente quadruplicato. Ciò grazie alla nuova e migliore situazione legata alla pandemia. Le unità formative non prevedono solo l’insegnamento della lingua italiana, bensì anche la conoscenza della realtà sociale, culturale ed enogastronomica della Valposchiavo, quindi in gran parte anche di tutto il Grigioni italofono.

Dalla nota di ieri della Pro Grigioni Italiano (PGI), fra le motivazioni più frequenti per cui queste persone adulte desiderano imparare l’italiano, emerge il bisogno di comunicare nella lingua di Dante con parenti e conoscenti italofoni, oppure nei periodi di vacanza e di viaggio nella Svizzera italiana e in Italia, oppure ancora per la semplice ragione che l’italiano è una lingua nazionale ed è bella. Una signora di lingua romancia si è espressa così parlando con l’operatore culturale della PGI Giovanni Ruatti: "Sentiamo una vicinanza geografica e politica con il Grigioni Italiano, ma anche una vicinanza del cuore. Siamo vicini di casa, abbiamo un carattere simile e a livello culturale e linguistico lottiamo per gli stessi scopi".

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors