giovedì 18 novembre 2021.
Ospedale cantonale vuole acquisire quello di Walenstadt (SG)
(ats) L’Ospedale cantonale dei Grigioni intende rilevare il
nosocomio di Walenstadt (SG) dal 1° gennaio 2023. Saranno offerti
chirurgia ospedaliera e ambulatoriale, medicina e ginecologia.
Tuttavia, vanno definite e soddisfatte ancora alcune condizioni.
Secondo un comunicato odierno, l’Ospedale cantonale dei Grigioni
intendere acquisire l’ospedale di Walenstadt alla condizione che il
Canton San Gallo gli conceda piena libertà operativa per lo
sviluppo costante di ulteriori servizi. Così ha risposto oggi a
Keystone-ATS il responsabile della comunicazione Dajan Roman.
L’ospedale grigionese intende inoltre rilevare anche i beni
immobili di Walenstadt. Ciò allo scopo di poter cooperare
adeguatamente con il servizio di soccorso e per non superare alcuni
costi legati alla ristrutturazione.
Sempre secondo la nota odierna, queste condizioni sono state
inserite nella lista delle decisioni politiche che dovrà prendere
il Canton San Gallo. "Ci si aspetta", così Dajan Roman, "che il
Governo sangallese possa decidere entro il mese di novembre 2022.
Aperta l’assunzione dei collaboratori
Roman ha affermato che i circa 200 dipendenti della sede di
Walenstadt sono stati informati nella giornata di ieri: si sono
dichiarati molto soddisfatti della soluzione all’insegna della
continuità e non del ridimensionamento. Tuttavia Roman non ha
potuto precisare quanti e quali impiegati saranno rilevati a
partire dal 1° gennaio 2023. L’alternativa prospettata dal Canton
San Gallo, cioè quella di gestire a Walenstadt soltanto un centro
sanitario e un pronto soccorso, prevede infatti un numero inferiore
di posti di lavoro.
I servizi pianificati dall’Ospedale cantonale dei Grigioni a
Walenstadt includono approssimativamente quelli attuali: chirurgia
generale, ortopedia, medicina generale, geriatria acuta, cure
palliative e dialisi, ginecologia generale senza ostetricia, un
pronto soccorso, letti di monitoraggio, un ricovero diurno
interdisciplinare, nonché i servizi di radiologia e di laboratorio.
Il progetto prevede anche l’integrazione di una terapia
radio-oncologica, una fisioterapia, una terapia nutrizionale, una
logopedia, una consulenza sulle ferite e un servizio sociale.
Ora il modello proposto per Walenstadt deve essere approvato dal
Consiglio di Fondazione dell’Ospedale cantonale dei Grigioni entro
la fine dell’anno. Dopodiché verrà formalizzata la domanda di
rilevamento al Canton San Gallo.
|