venerdì 19 novembre 2021.
Inchiesta penale: abbandonato il caso contro l’ex Presidente del tribunale
(ats) Un procuratore pubblico straordinario ha abbandonato il
procedimento penale contro l’ex Presidente del Tribunale cantonale
dei Grigioni Norbert Brunner, accusato di falsificazione di
documenti. La ragione è dovuta alla procedure discutibili del
Tribunale retico.
Un giudice ha accusato Brunner di aver modificato la sentenza a
posteriori in una disputa di eredità in modo tale che una persona
non coinvolta nella disputa ha ottenuto una somma di denaro a sei
cifre.
L’inchiesta penale rientra nel quadro della crisi giudiziaria dei
Grigioni. Nel gennaio 2020, il Tribunale cantonale aveva deciso di
rimuovere un giudice dal suo incarico perché aveva accusato il
Presidente del tribunale Brunner di aver falsificato dei documenti.
Nel giugno 2020, tuttavia, la Commissione giustizia del parlamento
cantonale retico aveva revocato l’immunità al Presidente, aprendo
così la strada all’inchiesta penale, iniziata poi nell’agosto 2020.
La colpa è delle procedure
Ora il procuratore straordinario Andrej Gnehm ha interrotto il
procedimento. Gnehm ha spiegato a Keystone-ATS che la ragione è
dovuta alla procedura praticata dal Tribunale cantonale dei
Grigioni.
Quando un gruppo di giudici del Tribunale cantonale delibera un
verdetto, quest’ultimo non è formulato definitivamente. Un attuario
lo trascrive e lo mostra solo al giudice principale. In questo caso
Brunner ha scoperto una dichiarazione di cessione precedentemente
trascurata, secondo la quale il denaro della controversia
sull’eredità doveva andare a beneficio di una terza persona. In
seguito ha adottato questa conclusione nel suo giudizio e ha
inviato la sentenza.
Secondo quanto si rileva dal comunicato odierno della Procura
grigionese, sulla base delle conclusioni di questo procedimento, si
deve presumere che l’ex Presidente del tribunale non abbia avuto
alcun dubbio sulle sue azioni. Brunner era convinto di essere
autorizzato a prendere in considerazione la dichiarazione di
cessione.
Gnehm ha spiegato che, se la commissione di tre giudici avesse
ricevuto il verdetto in questione prima che fosse stato inviato, si
sarebbe potuto risparmiare molto lavoro. Raccomanda quindi
vivamente al Tribunale cantonale dei Grigioni di revisionare le sue
procedure.
Il pubblico ministero Andrej Gnehm non è sconosciuto al grande
pubblico. Infatti si è già occupato di diversi casi importanti,
come il procedimento penale contro il fondatore di Dignitas Ludwig
A. Minelli e il procedimento penale nel "caso Mörgeli".
L’ordine di sospensione di Gnehm non è ancora legalmente
vincolante.
|