lunedì 22 novembre 2021.
Obbligo della mascherina a partire dalla 3a elementare
(ats) Da domani nel canton Grigioni viene introdotto l’obbligo
della mascherina a partire dalla terza elementare. Tale
provvedimento è stato preso per lottare contro la diffusione della
pandemia nelle scuole, indica in una nota la Cancelleria retica.
L’obbligo di portare la mascherina a partire dalla terza classe
elementare e fino al grado secondario I compreso varrà da domani e,
per il momento, fino alle vacanze di Natale nelle regioni Imboden,
Moesa, Landquart, Plessur, Prettigovia, Surselva e Viamala in tutte
le scuole pubbliche e private, per tutte le persone e sull’intera
area scolastica, precisa il comunicato.
Inoltre, nelle regioni più colpite, Imboden, Landquart e Plessur, i
test nelle scuole saranno inoltre effettuati due volte alla
settimana, anziché una sola. Tale misura non varrà invece per le
regioni Engadina Alta e Bassa, Bregaglia e Bernina dove il numero
di casi è finora ancora molto basso.
A fine dicembre 2021 la situazione sarà rivalutata e si deciderà in
merito all’ulteriore procedura, precisano ancora le autorità
cantonali.
Più alto numero di contagi
I Grigioni registrano attualmente il più alto numero di contagi da
coronavirus dall’inizio della pandemia. Ne sono interessate in
particolare le fasce più giovani della popolazione: nel periodo
compreso tra l’8 e il 14 novembre 2021 il 33% (325 su 973) di tutti
i casi ha riguardato persone fino ai 20 anni. Di conseguenza, al
momento la quinta ondata sta colpendo con forza le scuole.
Attualmente nel cantone sono segnalati oltre 200 casi al giorno e
1599 persone si trovano in isolamento. Il numero di persone affette
da Covid-19 ricoverate in ospedale è raddoppiato nel giro di un
mese passando da 17 persone il 18 ottobre 2021 a 37 (stato 20
novembre 2021). Nei reparti di terapia intensiva, 5 posti letto su
16 sono occupati da pazienti covid. Si tratta perlopiù di persone
non vaccinate.
|