giovedì 2 dicembre 2021.
Un assegno di fr. 10.000 per l’Associazione Parkinson Svizzera
di Anja Censi
Mercoledì 01 dicembre 2021 alle ore 17.30 presso l’hotel Kreuz a Berna i
responsabili del progetto climatico-sportivo “Temperature in sella” hanno consegnato un importante
contributo di CHF 10’000.— a favore dell’Associazione Parkinson Svizzera.

Da sinistra Elmar Zwahlen (Presidente Associazione Parkinson Svizzera), Jean Maurice Gasser (già sindaco di La Brévine), Samuele Censi (sindaco di Grono e ideatore del progetto) e Susann Egli Direttrice Parkinson Svizzera durante la consegna dell’assegno.
La pedalata attraverso la Svizzera, superando le Alpi e raggiungendo il Giura, nell’estate del 2021 ha vissuto
la sua seconda edizione percorrendo circa 400 km in sella con una cinquantina di partecipanti. Il progetto,
ricordiamo, vuole essere anche un momento di riflessione sui cambiamenti climatici in atto e un incentivo
alla mobilità lenta attraverso la conoscenza dell’evoluzione della rete di piste ciclabili presenti sul territorio
svizzero. L’attività fisica, il movimento e la forza di volontà sono anche le componenti fondamentali per chi è
confrontato con una malattia debilitante, che a tutt’oggi non conosce possibilità di guarigione, quale il morbo
di Parkinson. Da qui l’idea di sposare il progetto per una buona causa devolvendo gran parte del ricavato
all’Associazione Parkinson Svizzera. La prossima edizione è pianificata per l’estate 2023. Pedalando dal punto più caldo a quello più freddo della Svizzera abbiamo conosciuto nuove persone,
scoperto angoli della Svizzera e vissuto emozioni che ricorderemo a lungo. Ci teniamo a ringraziare tutti
coloro che hanno reso possibile questo progetto e che ci hanno permesso di sostenere questa buona causa.
|