• 17367 Colazione con i papà in biblioteca
  • 17345 Antonio Caprarica torna a Grono
  • 17329 Che fisico!
  • 17263 I soliti ... maleducati!
Comunicati
martedì 14 dicembre 2021.
Sostegno ricevuto soddisfa pompieri e protezione civile

(ats) Le persone attive nella milizia del corpo pompieri e della protezione civile nei Grigioni sono fondamentalmente soddisfatte del sostegno dei loro datori di lavoro. Tuttavia, viene sottolineato uno scarso incoraggiamento e il reclutamento resta complicato.

È quanto emerge da uno studio condotto dalla Scuola universitaria professionale dei Grigioni, in cui si esamina la compatibilità fra lavoro e impegno nei pompieri e nella protezione civile. Queste due organizzazioni, si legge in una nota odierna, hanno mostrato il loro valore aggiunto in numerosi interventi, come la crisi del coronavirus, la frana di Bondo e gli incendi boschivi nella Mesolcina.

Stando all’inchiesta, due terzi degli intervistati del corpo dei pompieri e un terzo dei membri della protezione civile ricevono supporto dal proprio datore di lavoro. Esso si manifesta in varie forme, fra cui orari ridotti e flessibili e scarsi ostacoli amministrativi.

I datori di lavoro si mostrano spesso accondiscendenti e la soddisfazione nei loro confronti va da una valutazione di buono a una di molto buono. Malgrado ciò, a sorprendere è lo scarso incoraggiamento ricevuto. Solo poco meno del 20% dei vigili del fuoco e del 10% dei militi della protezione civile sono stati spronati in modo proattivo dai datori di lavoro per il loro impegno.

Un’altra questione critica è quella del reclutamento. Per quanto riguarda i pompieri, nei Grigioni assumere personale dirigenziale, soprattutto nelle regioni periferiche, è una sfida. La protezione civile è minacciata in futuro da sensibili carenze nell’effettivo a causa della modifica della relativa legge federale.

Al fine di rendere più attrattivo l’impegno e quindi di aumentare la disponibilità a prestare servizio nei quadri, gli intervistati appoggiano in particolare alcune misure. L’espansione degli incentivi finanziari è per esempio visto come uno dei mezzi più efficaci in questo senso. I membri della protezione civile vedono inoltre di buon occhio un maggior coinvolgimento di donne e stranieri.

top

Le religioni sono strade diverse che portano allo stesso punto. Che importa se facciamo strade diverse, finché raggiungiamo tutti la stessa meta?

Gandhi

 
Sponsors