• 17997 Sporcizia ... fuori posto!
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Comunicati
venerdì 24 dicembre 2021.
Dopo 30 anni chiude la Rivista Mesolcina & Calanca
di Lino Succetti



Pietro Barbieri nel suo studio con la copia del trentesimo della Rivista Mesolcina e Calanca (Foto Lino Succetti durante un’intervista per l’Almanacco del Grigioni Italiano)

Questa vigilia di Natale, insieme ai sempre più rari biglietti cartacei di auguri, ho ricevuto nella buca delle lettere un cenno di commiato: è la circolare che annuncia la chiusura della Rivista Mesolcina & Calanca, nata più di trent’anni fa e giunta al capolinea con il numero doppio di novembre – dicembre, dopo la scomparsa del suo fondatore, ideatore e direttore Pietro Barbieri, che con i suoi redattori e collaboratori ha saputo dar vita alla popolare rivista mensile.
Con la chiusura del periodico di attualità illustrato si perde una voce popolare sempre attenta alle piccole realtà locali e alle loro tradizioni e che pubblicava un po’ di tutto (avvenimenti del giorno, memorie, piccole cronache di feste ed eventi paesani e delle varie società locali, piccole recensioni dal sacro al profano, commerci e imprese locali, concerti, anniversari, notizie necrologiche, rendiconti, efemeridi astrologici, ecc.).

Una chiusura ormai prevista, venuto a mancare Pietro, ”anima della rivista stessa”, con il suo caratteristico e cordiale “Salve gente” introduttivo, ma che merita una particolare menzione e non si può passare sotto silenzio in questa rapida rassegna evocativa.

top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors