• 18022 Come neve al sole!
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Fuori regione
sabato 1 gennaio 2022.
Swissmedic approva la vaccinazione di richiamo (booster) con il vaccino anti-COVID-19 della Janssen-Cilag SA

Questa settimana la Janssen-Cilag SA ha presentato a Swissmedic i dati sulla vaccinazione di richiamo (booster) con il proprio vaccino anti-COVID-19 «COVID-19 Vaccine Janssen». L’Istituto per gli agenti terapeutici ha valutato positivamente la domanda di omologazione. Pertanto, le persone di età pari o superiore ai 18 anni possono ricevere una dose di richiamo dopo una prima vaccinazione.

Il 22 marzo 2021 Swissmedic ha omologato il vaccino anti-COVID-19 «COVID-19 Vaccine Janssen» della Janssen-Cilag SA. Il vaccino vettoriale viene somministrato in una sola dose a persone di età pari o superiore ai 18 anni.

Su richiesta del richiedente Johnson & Johnson, Swissmedic ha controllato la sicurezza e l’efficacia dei dati clinici presentati per il booster e li ha approvati. La seconda vaccinazione può essere somministrata al più presto due mesi dopo la prima dose.

Omologata la vaccinazione incrociata
La domanda di omologazione conteneva anche dati clinici sulla vaccinazione incrociata. Johnson & Johnson ha combinato i vaccini a mRNA di Pfizer/BioNTech (Comirnaty) e Moderna (Spikevax) con il proprio vaccino. Per la vaccinazione incrociata, Swissmedic ha approvato un termine di sei mesi per il richiamo dopo la seconda vaccinazione a mRNA. Il termine è quindi lo stesso di quello per un booster con i vaccini a mRNA. È la prima volta che in Svizzera un richiedente ha presentato i dati clinici per una vaccinazione incrociata.

top

“Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perché è lui che deve patire e portare le ferite e le cicatrici più profonde della guerra.”

Douglas Macarthur

 
Sponsors