• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Fuori regione
martedì 4 gennaio 2022.
Il Servizio specializzato Donne nell’esercito e diversity inizia la propria attività

Oggi il Servizio specializzato Donne nell’esercito e diversity inizia la propria attività. I suoi compiti principali consistono nella pianificazione e nell’attuazione di misure volte ad aumentare la quota delle donne e l’inclusione delle minoranze nell’Esercito svizzero. Inoltre il Servizio specializzato gestisce gli organi di notifica e di consulenza «Donne nell’esercito» e «Diversity» per i militari di milizia. Il Servizio specializzato lancia un segnale chiaro a favore di un esercito improntato alla diversità e all’inclusione.

Il neocostituito Servizio specializzato Donne nell’esercito e diversity porrà l’accento sull’aumento della quota delle donne nonché sulla promozione della diversità nell’esercito. Il Servizio specializzato è composto da quattro settori:

• un settore dedicato al coordinamento e alla cooperazione, volto a rafforzare la collaborazione all’interno dell’esercito e al di fuori di esso;
• un altro settore crea basi scientifiche e svolge attività di ricerca;
• il Servizio specializzato comprende anche un organo di notifica e di consulenza denominato «Donne nell’esercito», gestito da donne che si occupano di esigenze delle donne nell’esercito di milizia;
• il Servizio specializzato viene completato con l’integrazione del precedente servizio specializzato e di consulenza «Diversity Esercito svizzero», aperto a tutti i militari di milizia.

In questo modo l’esercito integra e completa la sua offerta di consulenza e di assistenza a beneficio dei propri militari. Il Comando dell’esercito segue l’approccio della tolleranza zero nei confronti di qualsiasi forma di discriminazione. Per i collaboratori dell’Aggruppamento Difesa, in particolare anche per i militari di professione, i vari organi di notifica e di consulenza esistenti finora rimangono gli stessi.

Importanza strategica
Il rapporto del gruppo di lavoro «Donne nell’esercito» del marzo 2021 raccomanda di rafforzare l’offerta di consulenza per i militari di milizia nel settore delle donne e della diversità. Ora la consigliera federale Viola Amherd, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) mette in atto questa raccomandazione istituendo il Servizio specializzato Donne nell’esercito e diversity. L’istituzione del nuovo Servizio specializzato sottolinea l’importanza strategica di un esercito improntato alla diversità e all’inclusione. Il servizio è direttamente subordinato al capo Comando Istruzione, comandante di corpo Hans-Peter Walser.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors