• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Varie
mercoledì 19 gennaio 2022.
Per un effettivo pluralismo mediatico
Mozione

Il pluralismo in ambito informativo è un diritto fondamentale ma è garantito solo se a tutti gli attori – in particolar modo quelli politici – viene concessa una equa diffusione delle proprie idee. Ciò è particolarmente vero quando il mercato mediatico è sotto pressione con processi di risparmio nelle redazioni e con chiusure di testate. Manca però, al momento, una base di valutazione il più possibile oggettiva di questa situazione.

Si chiede pertanto al Cantone di dare mandato all’Osservatorio europeo di giornalismo, eventualmente in collaborazione con l’Osservatorio della vita politica regionale, di effettuare con scadenza annuale un monitoraggio televisivo, radiofonico e delle testate giornalistiche cartacee e online, similmente a quanto compete, nel sistema italiano, all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM, https://www.agcom.it/pluralismo-pol...). L’analisi fornita dovrà contenere la rappresentazione mediatica quantificata e comparata di tutti partiti politici durante l’arco di un anno, distinguendo periodi elettorali e non elettorali, per trasmissioni d’informazione e di approfondimento di trasmittenti e testate pubbliche e private. Potranno essere evidenziati anche altri aspetti legati allo spazio dedicato a cariche istituzionali e l’equa rappresentazione di donne e uomini. A tal proposito si rimanda, per esempio, al documento allegato.

Per il Partito Comunista,
Lea Ferrari e Massimiliano Ay

PDF - 1.7 Mb
Esempio dati monitoraggio
top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors