• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Cultura
lunedì 24 gennaio 2022.
INFO 1/2022 BIBLIOTECA COMUNALE DI GRONO

Le feste sono concluse e riprendono normalmente le aperture della nostra Biblioteca.

Care e cari utenti della Biblioteca,

Abbiamo lavorato per proporvi alcune novità: nuove tematiche in evidenza ed esposizioni in Biblioteca. La programmazione di eventi pubblici come potete immaginare risente della situazione pandemica. Al momento siamo perciò in grado di anticipare poco. Nel prossimo bollettino vi sapremo annunciare alcuni interessanti appuntamenti pubblici. Saranno anche man mano anticipati sulla nostra homepage.

Nuovo Logo Biblioteca. Votatelo voi!

Come noto è stato deciso di indire un concorso per un nuovo Logo della Biblioteca. A gennaio la giuria tecnica si è riunita e ha scelto i tre progetti più meritevoli. Questi saranno esposti e sottoposti al giudizio delle/degli utenti tesserati della Biblioteca. Tutte le persone, bambini, giovani e adulti, potranno dare una loro valutazione da inserire nell’urna. La condizione è che siano tesserati della Biblioteca.

L’esposizione è prevista nella settimana dal 14 febbraio 2022 al 19 febbraio 2022. Si potrà accedere negli orari normali di apertura della Biblioteca (martedì 19:00/21:00; venerdì 16:00/18:30); negli altri giorni (lunedì, mercoledì, giovedì, sabato, dalle 17:00 alle 19:00)

27 gennaio Giornata della memoria

La Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale istituita dalle nazioni Unite per ricordare le vittime dell’Olocausto. La data è stata scelta in quanto il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz scoprendo il terribile campo di concentramento e sterminio nazista.

- In Biblioteca esporremo una serie di opere dedicate al tema della guerra, della persecuzione e della violenza. È fondamentale proporre questo tema per tematizzare e per non dimenticare. Le opere saranno accompagnate da una bibliografia.

- Segnaliamo anche un appuntamento proposto alla Biblioteca cantonale di Bellinzona. Shoah, tempo e memoria: concerto-lettura per non dimenticare. Rappresentazione dedicata al diritto di conoscere e al dovere di continuare a far conoscere un capitolo storico così tragicamente significativo come quello dell’Olocausto, emblema di altre, purtroppo molte e anche recenti, persecuzioni. Interverranno: Leonardo Locatelli, pianoforte e Federica Tangari, letture. Introduzione di Paola Piffaretti. Informazioni nella locandina

Un libro per ….

La nostra vetrina illuminata vi propone sui ripiani della scala varie suggestioni di letture per bambini, giovani e adulti. Fino a febbraio abbiamo scelto di “curiosare nella vita degli altri”. Proponiamo quindi una serie di opere biografiche. Sono romanzi, racconti e opere dedicate alla biografia di personaggi della cultura, dello sport e della scienza, della politica, dell’impegno sociale, ecc. Personaggi famosi e meno.

Autore/Autrice del mese

Ogni mese in Biblioteca dedichiamo una piccola rassegna ad un autore o un’autrice. A dicembre abbiamo presentato le opere di Isabel Allende, una delle autrici più conosciute e amate della letteratura ispanoamericana contemporanea, in Biblioteca abbiamo parecchie sue opere. Fino a febbraio dedicheremo una speciale attenzione a John Grisham popolarissimo scrittore statunitense, famoso nel mondo per i suoi romanzi di genere legal thriller.

Nati per leggere

La Biblioteca partecipa al progetto Nati per leggere. Vi è un settore appositamente dedicato alla prima infanzia per facilitare ai più piccini l’accesso ai libri specialmente dedicati a loro. Abbiamo una bella e fornita collezione di libri cartonati per i più piccoli. Accogliamo con piacere le famiglie con i loro bambini e bambine fin dalla più tenera età.

Novità librarie in Biblioteca.

Sono tanti i nuovi titoli acquisiti dalla nostra Biblioteca in questi ultimi mesi! Venite a conoscerli in Biblioteca, consultate il catalogo sul nostro sito www.bibliotecagrono.ch dove troverete le novità: i titoli accompagnati dal riassunto del contenuto, dall’immagine della copertina e tutte le relative informazioni. Pubblichiamo le recensioni anche nelle pagine Facebook e Instagram.

Ricicliamo la moda

Vi rammentiamo la vendita benefica, attiva fino a fine marzo 2022, il negozio dell’usato “Ricicliamolamoda”. Il ricavato va al finanziamento di aiuti alla formazione per donne e ragazze e al sostegno delle attività della nostra Biblioteca. Questo speciale negozio favorisce il riuso di abbigliamento, accessori, libri e oggettistica di seconda mano per ridurre lo spreco.

Il negozio è nel centro Birreria, via Cantonale 103, Grono.

Aperture: giovedì 13:30-18:00 e sabato 10:30-17:00. SALDI tutto il mese di gennaio

PDF - 3.3 Mb
Ricicliamo la moda
top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors