Avvicendamento nel Consiglio di Amministrazione dell’Opera Mater Christi di Grono
Alla fine dell’anno scorso Riccardo Tamoni e Emanuele Peretti hanno lasciato la presidenza e
la vicepresidenza del Consiglio di Fondazione dell’Opera Mater Christi di Grono.
Riccardo Tamoni è entrato in carica nel 2004 quale presidente ed ha concretizzato la realizzazione del nuovo stabile “Centro Anziani”.
Il vicepresidente Emanuele Peretti, ha ricoperto diverse mansioni nell’ambito della sua funzione di membro, per ben 35 anni è stato consulente dell’azienda agricola e vicepresidente dal
2014.
Ambedue hanno contribuito attivamente a creare una struttura confacente alle necessità degli
anziani. Impegnandosi con zelo hanno anche saputo traghettare la struttura fuori dalle funeste
acque della pandemia.
Il Consiglio di fondazione è riconoscente per l’impegno da loro profuso nell’interesse della
Fondazione Opera Mater Christi e augura loro ogni bene per il futuro.
Con l’inizio dell’anno nuovo la presidenza è stata assunta da Carlo G. Mantovani e la vicepresidenza dal sindaco di Grono Samuele Censi, mentre come membri del Consiglio di fondazione
fungono inoltre Dolores Belloli, Daniela Fabbri-Robbiani, Padre Marco Flecchia, Ursula Nobile-Imberti e Graziano Zanardi.
Il rinnovato Consiglio di fondazione condivide l’impegno a sostegno del nostro personale e in
particolare a favore dei cari ospiti Opera Mater Christi nella casa anziani e negli appartamenti
protetti.
Per il Consiglio di Fondazione,
il Presidente: Carlo G. Mantovani
Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.