• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Regionale
martedì 8 febbraio 2022.
Documentario su Zilla Leutenegger al Lux Arthouse di Massagno

Sarà proiettato domenica prossima, 13 febbraio, alle 20, al Lux Arthouse di Massagno, il film “Zilla” dedicato all’artista Zilla Leutenegger. E ci sarà anche un po’ di Soazza nel film, diretto da Iwan Schumacher. L’artista infatti risiede spesso con la sua famiglia a Soazza, dove ha pure un atelier. Al termine della proiezione, alla quale saranno presenti anche la protagonista Zilla Leutenegger e il regista Iwan Schumacher, si terrà un dibattito moderato dal direttore del MASI Tobia Bezzola.

Zilla Leutenegger è una delle artiste di maggior successo in Svizzera. Per un periodo di tre anni, il regista Iwan Schumacher l’ha seguita con la sua telecamera. In particolare il documentario verte sulla creazione di tre opere: due pianoforti a coda, provenienti dal cimitero dei pianoforti, che simboleggiano mamma e papà, un corridoio infinitamente lungo e l’ombra di un gorilla schiena d’argento dal nome ZillaGorilla. All’inizio dell’estate 2021 il Museo d’arte dei Grigioni, ha dedicato una retrospettiva di metà carriera a Zilla Leutenegger esponendo, tra l’altro, anche le tre opere al centro del documentario.

PDF - 2.2 Mb
Locandina
top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors