• 17997 Sporcizia ... fuori posto!
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Fuori regione
martedì 15 febbraio 2022.
Al via da lunedì la settimana internazionale della lingua romancia

(ats) Da lunedì prossimo si svolgerà la seconda edizione della settimana internazionale della lingua romancia. L’evento, lanciato lo scorso anno dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), vuole richiamare l’attenzione sulla situazione della quarta lingua nazionale e l’importanza del plurilinguismo per la coesione nazionale.

La "Emna Rumantscha" di quest’anno vedrà protagonisti i giovani in veste di ambasciatori di questo idioma e di questa cultura, si legge in una nota odierna diffusa oggi dal Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente di Coira. Motto dell’edizione 2022 sarà "Rumantsch: in ferm toc Svizra" (Il romancio: un tassello essenziale della Svizzera).

In avvio di settimana, allievi di Savognin e Scuol incontreranno a Palazzo federale a Berna il presidente della Confederazione Ignazio Cassis e il consigliere di Stato grigionese Jon Domenic Parolini. Insieme diffonderanno la "Emna Rumantscha" nel mondo e per il resto della settimana cederanno lo scettro a rappresentanze svizzere all’estero.

Il 20 febbraio rappresenta una data simbolica per la "Emna Rumantscha", si ricorda nel comunicato. Il 20 febbraio 1938, a seguito di una votazione popolare, il romancio divenne infatti ufficialmente la quarta lingua nazionale, al pari di tedesco, francese e italiano.

top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors