• 17997 Sporcizia ... fuori posto!
  • 17996 Grono - Presentazione del libro "Gneiss Calanca" storia di una metamorfosi
  • 17994 Grono - Avvento tra i libri
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Comunicati
martedì 15 febbraio 2022.
Misure contro la malattia di Newcastle nel pollame

L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), d’intesa con le autorità cantonali, revoca le misure contro la malattia di Newcastle a partire dal 15 febbraio 2022. Le misure erano state ordinate in seguito all’insorgenza dell’epizoozia altamente contagiosa in un’azienda avicola a Niederglatt (ZH) alla fine di gennaio 2022.

Dopo aver consultato l’Ufficio veterinario di Zurigo, l’USAV ha revocato la zona di protezione di tre chilometri e la zona di sorveglianza di dieci chilometri intorno all’azienda colpita a Niederglatt, nel Cantone di Zurigo. L’obbligo di detenzione in stalla nella zona di protezione è stato revocato e dal 15 febbraio il pollame può essere trasportato di nuovo senza restrizioni. I mercati e le esposizioni di pollame sono di nuovo autorizzati.

La malattia di Newcastle non si è diffusa, come hanno confermato i risultati di laboratorio dei campioni prelevati nelle zone. Pertanto, non sono necessarie ulteriori misure per le aziende situate nella zona di protezione o di sorveglianza. Il pollame dell’effettivo infetto è stato abbattuto. Passerà del tempo prima che l’effettivo possa essere nuovamente ricostituito.

Evitare il contatto con i piccioni di strada e altri uccelli selvatici

Le analisi nei laboratori responsabili hanno anche rivelato che nel caso attuale la malattia è stata introdotta dai piccioni di strada. Per proteggere un effettivo di pollame dal virus, è quindi importante prevenire il più possibile il contatto tra pollame e uccelli selvatici, come i piccioni di strada. Gli uccelli selvatici non dovrebbero avere accesso al mangime del pollame o ad altri animali dell’azienda. Gli escrementi degli uccelli possono anche trasmettere altre malattie come la salmonella. In generale, è consigliabile evitare il contatto tra animali domestici e selvatici per evitare la trasmissione di agenti patogeni.

top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors