mercoledì 23 febbraio 2022.
I comuni grigionesi sono in mano agli uomini
(ats) Nei Grigioni gli uomini dominano chiaramente la politica
comunale. La proporzione di donne negli esecutivi e nei legislativi
comunali supera di poco il 20 percento. Dei 101 comuni solo 14 sono
guidati da una sindaca.
La quota delle "presidenti comunali" è dunque del 14 percento.
Stando alla nota odierna del Dipartimento delle finanze e dei
comuni, dei 533 seggi municipali (esecutivo), solo 112 (il 12
percento) sono occupati da donne.
La situazione nei 17 parlamenti comunali dei Grigioni non è
migliore. Le donne sono il 22 percento e la quota migliora
leggermente nelle commissioni di gestione: oltre ai 226 uomini sono
102 (il 31 percento) le donne che ricoprono questa carica
importante.
Le cifre sono state raccolte dall’Ufficio dei Comuni per la prima
volta il 1° gennaio 2022, perché l’anno scorso ricorreva il 50°
anniversario del diritto di voto alle donne a livello federale. In
futuro queste cifre saranno aggiornate annualmente.
Lo status delle donne nella politica comunale è paragonabile alla
situazione a livello cantonale. Attualmente il Governo grigionese è
composto da soli uomini. In Gran Consiglio poco meno di un seggio
su quattro è occupato da una donna.
Si spera nelle elezioni 2022
Il capo del Dipartimento delle finanze e dei comuni Christian
Rathgeb (PLD) è convinto che le elezioni del Parlamento cantonale
del 2022 favoriranno l’aumento della presenza femminile. Le
elezioni si terranno per la prima volta secondo il sistema
proporzionale e il numero di candidati e di candidate non ha
precedenti.
Inoltre, il Cantone dei Grigioni auspica che il progetto "Promo
Femina", che ha co-sostenuto, dia presto i frutti sperati. La
Scuola universitaria dei Grigioni e cinque uffici cantonali per
l’uguaglianza di genere vogliono sfruttare questo progetto per
aumentare il coinvolgimento politico delle donne a livello
comunale.
|