• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Agenda
giovedì 3 marzo 2022.
Dialoghi su...Verso quale cammino?

Giovedì 10 marzo 2022, Dialoghi su...Verso quale cammino? Sentieri escursionistici in equilibrio tra gestione e promozione, a Santa Maria in Calanca, presso la sala comunale, alle ore 20.00

Nell’ambito del programma culturale 2022, Archivio regionale Calanca e Parco Val Calanca coordinano una serata dibattito su temi d’attualità.
L’appuntamento è previsto giovedì 10 marzo 2022 a Santa Maria in Calanca alle ore 20.00 e propone un dibattito sul tema dei sentieri escursionistici, in equilibrio tra gestione e promozione.
Prendendo spunto dalla recente pubblicazione “Sentiero Alpino Calanca. La prima via”, a cura di Roberto Buzzini e di Romano Venziani ed edito da Salvioni Edizioni, si intende lanciare la riflessione sulle problematiche legate alla gestione della rete escursionistica regionale, che negli ultimi anni sta accogliendo un numero crescente e tipologicamente differenziato di fruitori. La valorizzazione dei sentieri escursionistici passa però anche dalla loro promozione. E allora sorgono le considerazioni sulla natura dei messaggi promozionali da lanciare e sui meccanismi pubblicitari da mettere in atto nel rispetto del territorio e dei suoi equilibri.
La serata dibattito moderata dall’Archivio regionale Calanca e dal Parco Val Calanca vedrà la partecipazione di Devis a Marca, presidente del GPS delle Cime, Romano Venziani, co-autore del libro sul Sentiero Alpino Calanca, e Walter Zala, rappresentante dell’Associazione Sentieri Alpini Calanca.
Alla fine del dibattito sarà offerto un rinfresco.

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors