venerdì 11 marzo 2022.
Conosciamo i nostri antenati?
L’importante conferenza che si terrà giovedì 24 marzo 2022 a Cama alle ore 20:00 nella palestra comunale sarà un’ottima occasione per conoscere meglio chi ha abitato dalle nostre parti in epoche remote.
Sappiamo con certezza, per esempio, che il paese di Cama era già abitato circa 2500 anni fa, dunque nel 500-400 a.C., grazie ai risultati degli scavi archeologici avvenuti agli inizi del ‘900 e nei decenni successivi. Infatti, già nel 1915-16 sono state rinvenute delle tombe contenenti diversi reperti come fibbie a sanguisuga, anelli e braccialetti, orecchini, bicchieri in terracotta, un coltello e altro ancora.
Recentemente negli anni 2019-2020, nuovi scavi a ridosso della strada cantonale, hanno portato alla luce altri ritrovamenti dei quali ci parleranno l’archeologo cantonale Thomas Reitmaier e Christoph Baur del Servizio archeologico dei Grigioni.
In occasione dell’incontro verranno fornite anche informazioni su altri ritrovamenti archeologici effettuati nella Regione negli anni recenti e dei quali si è parlato poco, ma che, sono importanti per la conoscenza del territorio di tutta la Regione.
L’idea per la serata è stata proposta dalla Fondazione Cultura e Territorio di Cama ed è stata concretizzata in collaborazione con il Museo Moesano e la Pro Grigioni Italiano, Sezione Moesano.
L’ingresso è gratuito, la presentazione sarà in italiano e al termine verrà offerto un aperitivo.
|